Giornata Mondiale dell’Ozono 2022

Centro Studi Galileo ha l’onore e il piacere di condividere con i propri lettori il messaggio ricevuto dall’Ozone Secretariat dell’Agenzia per l’Ambiente Onu.

Nell’arco della vita, i trent’anni possono essere un importante momento di riflessione: pensare a ciò che abbiamo raggiunto e guardare avanti verso ciò che possiamo ancora ottenere. Non è diverso per il Protocollo di Montreal per la protezione dello strato di ozono – ad oggi il trattato ambientale di maggior successo.

Siccome il trattato compirà 35 anni in occasione della Giornata Mondiale dell’Ozono, ricorderemo come il Protocollo di Montreal ha posto fine a una delle più grandi minacce mai affrontate dall’umanità nel suo insieme: il deterioramento dello strato di ozono. Quando il mondo ha scoperto che i gas dannosi per l’ozono utilizzati negli aerosol e nel Freddo stavano causando un buco nello strato di ozono, si è unito. Si è dimostrato che il multilateralismo e un’efficace cooperazione globale hanno funzionato e hanno gradualmente eliminato questi gas. Ora lo strato di ozono sta guarendo, permettendogli ancora una volta di proteggere l’umanità dai raggi ultravioletti del sole. […]

Il tema prescelto per la Giornata Internazionale per la Conservazione dello Strato di Ozono 2022, che si celebrerà il 16 settembre, è Montreal Protocol@35: cooperazione globale per proteggere la vita sulla terra.

Il tema riconosce il grande impatto che il Protocollo di Montreal ha sui cambiamenti climatici e la necessità di agire in collaborazione, stringere partnership e sviluppare una cooperazione globale per affrontare le sfide climatiche e proteggere la vita sulla terra per le generazioni future.

L’intero comunicato può essere consultato qui (in lingua originale): https://ozone.unep.org/montreal-protocol-global-cooperation-protecting-life-on-earth

Rispondi