UNEP presenta il tema della Giornata Mondiale dell’Ozono 2023: “Montreal Protocol: fixing the ozone layer and reducing climate change”

Da ozone.unep.org riceviamo e pubblichiamo:
Il tema di quest’anno intende evidenziare e ribadire l’impatto positivo del Protocollo di Montreal sul recupero dello strato di ozono e sulla riduzione dei cambiamenti climatici, in particolare attraverso l’Emendamento di Kigali, che prevede la riduzione graduale degli idrofluorocarburi (HFC), un gruppo di gas a forte effetto serra.

Con la ratifica universale e la piena attuazione dell’Emendamento di Kigali, si stima che il riscaldamento evitato entro il 2100 sarà fino a 0,5º C. Combinati con misure di efficienza energetica e la graduale riduzione degli HFC, questi vantaggi potrebbero potenzialmente raddoppiare.

Il nostro pianeta si sta riscaldando. Le temperature medie sono in aumento e con esse la domanda di raffreddamento. Questo potrebbe anche aumentare la quantità di HFC utilizzati ed emessi. La ratifica universale e l’attuazione dell’Emendamento per ridurre gradualmente gli HFC dai sistemi di raffreddamento e renderli più sostenibili è uno strumento critico di mitigazione del riscaldamento climatico.

Con il tema visualizzato nei poster, invitiamo tutte le parti a partecipare alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ozono e a utilizzare le risorse create per sensibilizzare il pubblico sull’importante lavoro del Protocollo di Montreal per salvaguardare noi e il pianeta.

Come sempre, il tema della Giornata Mondiale dell’Ozono e le tagline sono disponibili in tutte e sei le lingue ufficiali delle Nazioni Unite sul sito web del WOD 2023.

Per sostenere ulteriormente le vostre attività di comunicazione sulla Giornata Mondiale dell’Ozono, il Segretariato svilupperà anche un pacchetto completo per i social media in tutte le sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite, insieme a materiali aggiuntivi come il messaggio video del Direttore Esecutivo dell’UNEP, che sarà reso disponibile per un’ulteriore diffusione in prossimità della Giornata Mondiale dell’Ozono 2023.

Ti potrebbe interessare:  Registro elettronico degli HFC, pubblicato il regolamento di esecuzione della Commissione europea

Mentre vi preparate per i vostri eventi, saremmo lieti di ricevere informazioni sulla vostra commemorazione della Giornata Mondiale dell’Ozono 2023 da inserire nel nostro sito web e nei nostri canali di social media (Instagram, Twitter, Facebook e LinkedIn).

Poiché gli eventi di persona sono ancora una volta la norma, il Segretariato è lieto di fornire un’assistenza finanziaria limitata a Paesi in via di sviluppo selezionati per contribuire all’organizzazione delle loro attività nazionali per commemorare la giornata. Il Segretariato invita le parti interessate a presentare i loro piani di attività celebrative, compreso un budget previsto, e le richieste di assistenza entro venerdì 30 giugno 2023. Si prega di inviarli al Segretariato all’indirizzo mea-ozoneinfo@un.org con una copia a stephanie.haysmith@un.org.

Come negli anni precedenti, il messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Ozono sarà condiviso prima della giornata.

Nel frattempo, non esitate a contattare il Segretariato per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione, all’indirizzo mea.ozoneinfo@un.org o stephanie.haysmith@un.org.

As in-person events again are the norm, the Secretariat is pleased to provide limited financial assistance to selected developing countries to contribute towards organizing their national activities to commemorate the day. The Secretariat invites interested parties to submit their plans of celebration activities, including a planned budget, and requests for assistance by Friday, 30 June 2023. Kindly send them to the Secretariat at mea-ozoneinfo@un.org with a copy to stephanie.haysmith@un.org

As in previous years, the United Nations Secretary-General’s message for World Ozone Day will be shared prior to the day.

In the meantime, please do not hesitate to contact the Secretariat for any clarification or further information you may require at mea.ozoneinfo@un.org or stephanie.haysmith@un.org

Rispondi