Stando all’ultimo rapporto pubblicato, come si sospettava i cambiamenti climatici sono direttamente dovuti alle attività umane, ma siamo ancora in tempo per intervenire e prevenire

Stando all’ultimo rapporto pubblicato, come si sospettava i cambiamenti climatici sono direttamente dovuti alle attività umane, ma siamo ancora in tempo per intervenire e prevenire
L’E-Learning, fruibile grazie a una app dedicata, può essere scaricato liberamente su qualsiasi dispositivo Android. L’intero E-learning è stato realizzato a partire dalle linee guida
Il prossimo anno ricorrerà il 75esimo anniversario dalla nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per celebrare questo storico avvenimento, le Nazioni Unite avvieranno la più grande
Si è aperta nel silenzio generale la quarta Assemblea delle Nazioni Unite sull’Ambiente, al via da questa mattina a Nairobi, in Kenya. Con lacrime e
L’unità Ozon Action delle Nazioni Unite ha lanciato due app per gli smartphone: Buona manutenzione: Guida rapida per refrigeranti infiammabili e Refrigerant Identifier Video Series.
Eni e United Nations Development Programme (UNDP) coopereranno per migliorare l’accessibilità a un’energia sostenibile in Africa e per contribuire al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle
Nel corso del Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Djibril
Le Nazioni Unite hanno diramato una serie di documenti legati allo storico Emendamento di Kigali che azzererà nei prossimi decenni l’utilizzo di gas refrigeranti climalteranti.
L’italiano Marco Buoni, che rappresenta a Bruxelles i Tecnici Italiani del Freddo, con l’importante ruolo di VicePresidente Affari Internazionali di AREA è stato chiamato dal
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata parteciperanno al XVII Convegno Europeo presso il Politecnico di Milano il 9 – 10 giugno
Accordo sottoscritto da Galletti e Solheim, tre ambiti d’intervento: resilienza ai cambiamenti climatici, rinnovabili ed efficienza, riduzione emissioni dovute a deforestazione. Cinque milioni di euro
Nuova missione formativa internazionale per il team del Centro Studi Galileo. A Damman, Kingdom of Saudi Arabia, l’Ing. Stefano Sarti ha tenuto un training formativo
UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, ha richiesto la collaborazione di Centro Studi Galileo per formare Tecnici del Freddo in Tunisia. Il
Il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo è stato tradotto anche in francese. Clicca qui per scaricarne gratuitamente una copia. Una pubblicazione
Il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki Moon ha nominato il nuovo Direttore Esecutivo dell’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite UNEP nella persona dell’ex Ministro norvegese per
EXPO2015 è alle spalle. Già si pensa ai nuovi appuntamenti che coinvolgeranno il belpaese nei prossimi mesi, Giubileo in testa. I più lungimiranti pensano all’Expo
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
FAO, Unep e Unido, tre tra le principali agenzie delle Nazioni Unite hanno tenuto a portare una sessione del XVI Convegno Europeo a EXPO2015. Cosa
Expo2015 è stata scelta dalle Nazioni Unite per celebrare la “Giornata dell’ambiente“. Proprio in occasione del grande evento mondiale sono emerse le profonde divisioni, anche
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha rilasciato dichiarazioni a sostegno degli sforzi internazionali per la riduzione delle emissioni di HFC in atmosfera.
E’ disponibile il programma completo del “XVI Convegno Europeo sulle ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento” incentrato sull’anno zero dei refrigeranti (la fine
Da mesi, prima a livello mondiale, ed ora a livello nazionale il Centro Studi Galileo, per tutti i tecnici del freddo italiani, ha messo a punto
Aggiornamento con sintesi del summit cliccando qui Marco Buoni, Direttore Tecnico Centro Studi Galileo, Segretario Generale ATF e VicePresidente AREA sarà relatore lunedì al Palazzo
Il Convegno del 12/13 giugno è organizzato dalle Agenzie ONU FAO e UNEP, dall’Istituto Internazionale del Freddo di Parigi (dal quale dipende l’85% della popolazione
Il dipartimento ambiente delle Nazioni Unite – UNEP – ha stilato un report sugli investimenti relativi alle energie rinnovabili nel mondo rivelando un trend positivo
Sempre più internazionale l’attività di formazione di Centro Studi Galileo. Le Nazioni Unite ribadiscono in ogni sede la necessità di formare i tecnici ad un
E’ partito ieri il nuovo progetto internazionale del Centro Studi Galileo. Marco Buoni, Direttore Tecnico, e Madi Sakande, Docente CSG, sono volati in Tunisia dove, sotto incarico delle
A cura di Gianfranco Cattabriga, Docente Centro Studi Galileo. Nei giorni 15-16-17 dicembre, ad Asmara, Capitale dell’Eritrea, abbiamo tenuto sessioni di approfondimento, specializzazione e valutazione
A fine dell’anno scadrà il termine imposto dal protocollo di Montreal della riduzione del 10% dei consumi di HCFC nei paesi in via di sviluppo,
Centro Studi Galileo è stato pubblicamente ringraziato per l’impegno profuso nell’ambito della formazione nel settore del freddo e del condizionamento sulla rivista “Les Bonnes Pratiques