Domani ad EXPO2015: “La conservazione dei cibi, tramite la refrigerazione, per la lotta alla malnutrizione e la qualità dell’agroalimentare”

Logo Padiglione ItaliaDomani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la collaborazione di FAO e UNIDO. Industria&Formazione, press partner ufficiale del convegno.
Pubblichiamo integralmente il comunicato ricevuto poc’anzi dall’organizzazione.

La conservazione dei cibi per la lotta alla malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e per la qualità dell’agroalimentare. Per la prima volta, prima della chiusura, ad EXPO2015.

Domani, a Padiglione Italia di EXPO2015, il ViceMinistro dell’Agricoltura Sen. Andrea Olivero unitamente alle Agenzie delle Nazioni Unite FAO e UNIDO e ai maggiori esperti mondiali, per la prima volta presenteranno le nuove tecnologie per la conservazione dei cibi, unico rimedio per sconfiggere la malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e salvare milioni di vite umane.
Gli organizzatori Regione Piemonte, Centro Studi Galileo e Casale Capitale del Freddo per la seconda volta trattano il tema dell’alimentazione presso EXPO rilevando anche l’importanza di una corretta catena del freddo per l’ottimale conservazione del prodotto italiano di qualità.
Nelle Nazioni africane il 40% dei vegetali prodotti non raggiunge i consumatori finali e l’agroalimentare di qualità perde la maggior parte del suo appeal con esportazioni poco sofisticate che ne danneggiano la qualità.
Il tema della produzione di cibi, quindi, non può essere scisso e affrontato se non si parla anche della loro conservazione.

Per maggiori info: www.centrogalileo.it

Ti potrebbe interessare:  Studio ENEA-Politecnico: ecco il "biomattone" che taglia la climatizzazione

Rispondi