Stando alle ultime statistiche, lo spreco alimentare ha raggiunto la soglia del 31% del totale della produzione destinata agli esseri umani: il 14% viene perso

Stando alle ultime statistiche, lo spreco alimentare ha raggiunto la soglia del 31% del totale della produzione destinata agli esseri umani: il 14% viene perso
Da http://www.unep.org: Il cibo risparmiato è importante quanto quello prodotto. La Cool Coalition, guidata dall’UNEP, in collaborazione con la Climate & Clean Air Coalition (CCAC),
Dal 4 all’8 novembre si svolgerà a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal,
Verrà inaugurato lunedì 28 gennaio 2019 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, l’amministratore di UNDP (United Nations Development Programme) Achim
Da decenni il Centro Studi Galileo collabora con i maggiori enti ed istituzioni internazionali. Per quanto riguarda i benefici che la refrigerazione può portare nelle
Nel corso del Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Djibril
Uno dei compiti del nostro settore è quello di sviluppare un’efficiente catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo. Se ne è parlato molto
Dal 1972 il 5 giugno è in tutto il mondo la giornata dedicata all’Ambiente. La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata parteciperanno al XVII Convegno Europeo presso il Politecnico di Milano il 9 – 10 giugno
Molte volte Centro Studi Galileo e la rivista Industria&Formazione si sono occupati della catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo, tramite convegni (gli
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
“LE ULTIME TECNOLOGIE DEL FREDDO NELLA PRODUZIONE E INSTALLAZIONE PER LA QUALITA’ DEI CIBI” Ingresso libero e, in occasione dei 40 anni di Centro Studi
La cornice di EXPO 2015 è estremamente adatta per ospitare le conclusioni del XVI Convegno Europeo dove i maggiori esperti mondiali del settore si sono
A EXPO 2015 il 13 ottobre dalle 19,30 alle 22,00 presso la Sala Auditorium di Padiglione Italia convegno di Nazioni Unite, Centro Studi Galileo, Casale Capitale
Nazioni Unite (UNEP, FAO, UNIDO), Istituto Internazionale del Freddo, European Energy Center con il coordinamento di Centro Studi Galileo e dell’ ATF a confronto con 200 PARTECIPANTI da 4 CONTINENTI, più di
FAO, Unep e Unido, tre tra le principali agenzie delle Nazioni Unite hanno tenuto a portare una sessione del XVI Convegno Europeo a EXPO2015. Cosa
Numeri straordinari per il XVI Convegno Europeo, che, a 24 ore dall’inizio dei lavori, si preannuncia di altissimo livello tecnico e scientifico con partecipazioni numericamente e
Chi non ha avuto modo di iscriversi al XVI Convegno Europeo del 12-13 giugno, che avrà luogo presso il Politecnico Milano e EXPO2015, potrà partecipare
E’ disponibile il programma completo del “XVI Convegno Europeo sulle ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento” incentrato sull’anno zero dei refrigeranti (la fine
Il Convegno del 12/13 giugno è organizzato dalle Agenzie ONU FAO e UNEP, dall’Istituto Internazionale del Freddo di Parigi (dal quale dipende l’85% della popolazione