“UNCOVID-19 e-learning”, già pronta per il download l’ultima fatica delle Nazioni Unite

L’E-Learning, fruibile grazie a una app dedicata, può essere scaricato liberamente su qualsiasi dispositivo Android.

L’intero E-learning è stato realizzato a partire dalle linee guida dell’OMS, Organizzazione Mondiale per la sanità, ed è stato studiato per venire implementato dalle Forze di Pace dell’ONU. L’applicazione può essere scaricata tramite Google Store.

Di seguito, riportiamo la descrizione ufficiale dell’applicazione:

L’ambiente operativo affrontato dalle forze di pace delle Nazioni Unite è sempre più esigente e instabile. Le forze di pace sono esposte a diversi rischi, come l’essere bersagli di atti dolosi, e affrontano lesioni, malattie e perdite di vite umane nello svolgimento dei loro doveri. Inoltre, dalla fine del 2019 anche le missioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite sono minacciate dalla pandemia di COVID-19.

Le Nazioni Unite si impegnano a collaborare con gli Stati membri per fornire un livello coerente di formazione pre-schieramento di alta qualità a tutto il personale della missione. La formazione pre-schieramento COVID-19 consentirà a tutto il personale di mantenimento della pace di essere consapevole delle misure che devono adottare per proteggersi e prevenire l’ulteriore diffusione della malattia. Questo corso si basa sui fatti e sulle migliori pratiche, guidati dall’Organizzazione mondiale della sanità, per prevenire il COVID 19.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi