Un “Brief” da IIR e UNEP sulla tecnologia della catena del freddo per i vaccini

Da www.iifiir.com:
IIR e UNEP hanno sviluppato insieme un “brief” sulla tecnologia della catena del freddo per i vaccini, dedicato ai National Ozone Officer, ai responsabili politici e alle parti interessate della refrigerazione. Il brief è disponibile in inglese, francese e spagnolo.

IIR e UNEP hanno collaborato allo sviluppo di un brief sulla tecnologia della catena del freddo sui vaccini dedicato ai National Ozone Officer, ai responsabili politici e alle parti interessate della refrigerazione. Scritto da Gérald Cavalier (presidente del Consiglio scientifico e tecnologico dell’IIR), questo documento fornisce una panoramica del controllo della temperatura dei vaccini, i diversi tipi di applicazioni della catena del freddo dei vaccini, le buone pratiche operative per le applicazioni della catena del freddo dei vaccini, i tipi di refrigeranti utilizzati e le sfide legate a questo settore. Il brief è disponibile in inglese, francese e spagnolo. 

Riportando dal sito ufficiale, “questa nota fornisce una panoramica sulla catena del freddo dei vaccini, in particolare su quelli legati a COVID-19, coni suoi requisiti e le sue sfide. In primo luogo, dovrebbero essere conosciuti gli effetti della temperatura su questi vaccini, vecchi e nuovi, e le loro esigenze di conservazione e trasporto. In secondo luogo, devono essere analizzate la logistica a temperatura controllata dei vaccini, e le attrezzature e le soluzioni utilizzate per la loro catena del freddo. Infine, se la refrigerazione è essenziale per la nostra salute, oltre che per il nostro cibo, deve essere sostenibile, ed è quindi necessario analizzare le sfide da affrontare affinché la catena del freddo per i vaccini interrotta dal COVID-19, sia sostenibile nel breve, medio e lungo termine“.

Il brief può essere scaricato CLICCANDO QUI e selezionando la lingua in cui lo si vuole leggere.

Rispondi