Gas refrigeranti, arrivano i rincari

L’aumento dei costi di logistica e la difficoltà a reperire materie prime ha raggiunto anche il settore HVAC/R: rincari a partire da Ottobre, registrata carenza di R404A.

Numerosi fornitori hanno ricevuto notizie degli imminenti rincari direttamente dalle case produttrici: la colpa sarebbe da imputare ancora una volta alla scarsità di materie prime e ai gravi problemi di logistica riscontrati negli ultimi mesi, situazioni rapidamente degenerate non solo per l’onda lunga della pandemia (che ha fatto saltare i delicati rapporti nei cicli produttivi e ha causato forti squilibri tra domanda e offerta), ma anche per via dell’incidente di Suez, che ha contribuito a esacerbare una situazione già critica.

In particolare, il mercato cinese ha già dovuto fare i conti con gli aumenti di prezzo: L’R215, sostanza fondamentale per la produzione di R410A, nel 2021 ha registrato un aumento di prezzo del 125% rispetto all’anno precedente, e la stessa corsa può dirsi per diverse altre sostanze.

Numerosi tecnici stanno riscontrando inoltre penuria di gas, in particolare R404A.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi