Una bella notizia dall’Africa occidentale. 200 split a idrocarburi, donati dalle Nazioni Unite allo stato del Gambia sono stati installati in scuole e ospedali dai
Tag: Missioni Internazionali CSG
Centro Studi Galileo certifica la prima donna Tecnico del Freddo del Medio Oriente!
Centro Studi Galileo da un lustro è incaricato dalle Nazioni Unite di formare i Tecnici delle Nazioni in via di sviluppo o arretrate dal punto
La formazione Centro Studi Galileo richiesta dalle Nazioni Unite a Tunisi
UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, ha richiesto la collaborazione di Centro Studi Galileo per formare Tecnici del Freddo in Tunisia. Il
Tradotto anche in francese il testo delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo
Il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo è stato tradotto anche in francese. Clicca qui per scaricarne gratuitamente una copia. Una pubblicazione
La catena del Freddo in Africa: il ruolo fondamentale della refrigerazione nelle Nazioni in via di sviluppo
Molte volte Centro Studi Galileo e la rivista Industria&Formazione si sono occupati della catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo, tramite convegni (gli
Inaugurata l’Associazione dei Frigoristi della Bosnia Erzegovina
La Bosnia Erzegovina, lasciatasi alle spalle le ferite della guerra civile che negli anni ’90 ha insanguinato tutta l’area balcanica, è oggi una Nazione moderna che
Presentato a Dubai il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Frigoristi. Scarica qui la tua copia gratuita!
Presentato ieri a Dubai il libro delle Nazioni Unite sulla certificazione dei Frigoristi “National Certification Schemes for Refrigeration and Air Conditioning” (clicca sul titolo per scaricare gratuitamente
Presentazione a Dubai per conto delle Nazioni Unite del libro del libro del VicePresidente AREA Marco Buoni sulla Certificazione dei Frigoristi
Centro Studi Galileo, con le associazioni collegate AREA e ATF, da due anni è incaricato di trasmettere le competenze riguardo la certificazione di stampo europeo dei
Bielorussia – Ucraina – Turkmenistan – Uzbekistan Tecniche frigorifere e certificazione dall’8 al 12 Settembre
Prosegue l’attività di formazione e certificazione del personale che Centro Studi Galileo conduce nei paesi extra europei in collaborazione con i governi locali e organizzazioni
Turchia e Arabia Saudita: le ultime frontiere della formazione internazionale Centro Studi Galileo – Nazioni Unite
Era l’anno 2012 e su incarico delle Nazioni Unite nascevano le prime missioni formative internazionali del Centro Studi Galileo. Da allora edizioni del Patentino Frigoristi
Tecnici del Freddo di Tajikistan, Uzbekistan, Ucraina e Bielorussia inviati dalle Nazioni Unite a Casale Monferrato per 5 giorni di formazione nella sede centrale Centro Studi Galileo
Dal 2012 le Nazioni Unite hanno incaricato Centro Studi Galileo della formazione dei tecnici delle Nazioni in via di sviluppo e di quelle industrialmente avanzate
EPEE per la progettazione ecosostenibile in CINA, CSG per la formazione dei Tecnici in GAMBIA
Come abbiamo molte volte citato sulle colonne della nostra rivista, uno dei problemi maggiori, dal punto di vista ambientale, sono i paesi in forte crescita
Nel summit di Bangkok, il Centro Studi Galileo insieme alle Nazioni Unite per l’eliminazione globale dei gas refrigeranti fluorurati. Importanti novità per il settore. I promossi e i bocciati.
Marco Buoni, Direttore Tecnico Centro Studi Galileo, Segretario Generale ATF e VicePresidente AREA nel summit di Bangkok ha sostenuto da parte delle Nazioni Unite il fatto che
Intervista a Marco Buoni sulla conclusione del Convegno ONU di Bangkok sugli HFC
Sono passate poche ore dalla conclusione del workshop sulla gestione degli HFC, promosso a livello mondiale dalle Nazioni Unite presso l’United Nation Conference Center di Bangkok.
Marco Buoni relatore al summit ONU di Bangkok
Aggiornamento con sintesi del summit cliccando qui Marco Buoni, Direttore Tecnico Centro Studi Galileo, Segretario Generale ATF e VicePresidente AREA sarà relatore lunedì al Palazzo
Centro Studi Galileo in Bahrein per certificare tecnici dell’Asia Occidentale
Sempre più internazionale l’attività di formazione di Centro Studi Galileo. Le Nazioni Unite ribadiscono in ogni sede la necessità di formare i tecnici ad un
Le Nazioni Unite incaricano il Centro Studi Galileo di formare i tecnici del freddo in Tunisia
E’ partito ieri il nuovo progetto internazionale del Centro Studi Galileo. Marco Buoni, Direttore Tecnico, e Madi Sakande, Docente CSG, sono volati in Tunisia dove, sotto incarico delle
La Certificazione dei Tecnici del Freddo in Africa, Asmara (Eritrea)
A cura di Gianfranco Cattabriga, Docente Centro Studi Galileo. Nei giorni 15-16-17 dicembre, ad Asmara, Capitale dell’Eritrea, abbiamo tenuto sessioni di approfondimento, specializzazione e valutazione
LE NAZIONI UNITE TRASMETTONO LA CERTIFICAZIONE E GLI STANDARD EUROPEI NEL RESTO DEL MONDO: L’ESEMPIO AFRICANO
A fine dell’anno scadrà il termine imposto dal protocollo di Montreal della riduzione del 10% dei consumi di HCFC nei paesi in via di sviluppo,
Speciale ringraziamento da parte delle Nazioni Unite a Centro Studi Galileo
Centro Studi Galileo è stato pubblicamente ringraziato per l’impegno profuso nell’ambito della formazione nel settore del freddo e del condizionamento sulla rivista “Les Bonnes Pratiques
NEWS SPECIALE: a Parigi presso la sede Unesco presentata la rivista internazionale di Centro Studi Galileo International Special Issue
Nella cornice dell’UNESCO a Parigi, nell’ambito dell’impulso dato dalle Nazioni Unite – UNEP alla formazione con particolare riguardo ai nuovi refrigeranti per limitare l’effetto serra,
Il Centro Studi Galileo insegna la refrigerazione all’Africa!
La situazione drammatica dei gas serra, colpevoli di un cambiamento del clima sempre più evidente e dell’innalzamento del livello dei mari, sta diventando irreversibile. Il
Marco Buoni relatore a Dubai sui refrigeranti alternativi
Marco Buoni in rappresentanza di AREA (associazione europea che unisce 22 nazioni e 125000 tecnici associati) è stato relatore ad un Convegno a DUBAI, sotto
La formazione dei Tecnici del Freddo nei paesi emergenti. Tutte le foto del seminario in Montenegro
Il Centro Studi Galileo continua l’opera di formazione dei Tecnici nei paesi emergenti, su incarico del Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite – ONU, l’UNEP. Questa volta
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq – Parte seconda
Marco Buoni , consulente delle Nazioni Unite inviato ai confini dell’Iraq, rientra in Patria con un’importante esperienza da raccontare. In Iraq, nonostante la gravissima situazione,
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq
L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e
Il Centro Studi Galileo certifica in Rwanda 11 tecnici degli stati Africani
Importante appuntamento tenutosi a Kigali (Rwanda) dove Centro Studi Galileo ha certificato, su richiesta delle Nazione Unite, 11 tecnici africani di diverse nazionalità, secondo lo