Lo studio è tale da destare immediatamente interesse. Se nel luogo di lavoro c’è un giusto clima, un’adeguata ventilazione, i livelli di CO2 sono bassi e c’è assenza di inquinamento le capacità cognitive migliorano. In particolare migliorano le capacità stratetiche e le possibilità di far fronte ad emergenze.
Il campione sul quale i ricercatori dell’Università hanno operato è formato da 24 persone con professioni diffenti. Dai tecnici, ai progettisti, a esperti di marketing e Manager di carattere finanziario.
I risultati hanno evidenziato una capacità cognitiva doppia nelle prove effettuate in edifici green. Dati straordinari che sicuramente influenzeranno i processi edilizi degli anni a venire.