13 persone accusano gravi malori sul volo Londra – Los Angeles. Incriminato l’impianto di aria condizionata.

 

001-4_3Un problema all’impianto di aria condizionata può rivelarsi molto pericoloso, particolarmente ad alta quota. La disavventura, che fortunatamente non ha avuto risvolti tragici, ha colpito i passeggeri del volo intercontinentale Londra – Los Angeles dell’American Airlines.
Dopo circa due ore di viaggio l’apparecchio, che sorvolava in quel momento l’Islanda, è stato costretto a fare dietrofront e rientrare urgentemente allo scalo londinese di Heatrow per una serie di malori che hanno colpito indistintamente membri dell’equipaggio e passeggeri.
Sul Boeing 777-300 è scattato quindi l’allarme sanitario. Dalle testimonianze dei passeggeri emerge con chiarezza il panico che si è scatenato a bordo “Partiti da circa due ore e mezza – ha dichiarato Lee Gunn al quotidiano british Mirror – il personale di bordo ha improvvamente richiesto l’assistenza di un medico poiché alcune persone avevano accusato malori”.
Uno dei membri della Band inglese Race The Horizon, Kris Evans, presente sul volo ha visto “intorno a me gente svenire. La prima ipotesi è stato una sostanza nell’aria della cabina. Da li il panico”.
Esclusa l’ipotesi terrorismo appena atterrato il boing è stato perquisito dalle autorità che hanno anche provveduto a sequestrare i bagagli.
Gli investigatori hanno fatto emergere alla base del grave incidente la presenza di elevati livelli di sostanze non specificate nell’impianto di condizionamento dell’apparecchio.
Ancora una volta, all’occhio esperto, non può sfuggire come un’attenta e qualificata manutenzione sia fondamentale. Occorrono Tecnici del Freddo formati ed esperti in tutto il mondo e in tutti i campi di applicazione.

Ti potrebbe interessare:  Lutto nel mondo della chimica, addio al premio Nobel Mario Molina, scopritore del buco nell'Ozono

Rispondi