Il trentasettesimo incontro del gruppo di lavoro aperto (OEWG 37) delle parti del Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono si è svolto dal 4 all’8 aprile a Ginevra. Il Gruppo di lavoro sulla fattibilità e modalità di gestione degli Idrofluorocarburi ha ripreso le discussioni sulle principali sfide e soluzioni proposte per l’eliminazione graduale degli HFC.
Le argomentazioni hanno riguardato principalmente le soluzioni per l’eliminazione graduale degli HFC e gli ostacoli riscontrabili nel percorso. I nuovi refrigeranti presentano infatti caratteristiche di infiammabilità e pericolosità per i Tecnici e gli utenti finali sconosciuti ai gas tradizionali.
E’ stata stilata una lista di 80 refrigeranti approvati VEDI PAGINE 11 E 21 CLICCANDO QUI e ci si è soffermati sulle opportunità di finanziamento per lo studio di nuove tecnologie e prodotti adatti all’utilizzo di refrigeranti non dannosi per l’ozono e per l’effetto serra.
La significativa proposta di creazione di un gruppo internazionale per definire gli standard di sicurezza dei refrigeranti alternativi è provenuta da una Nazione tradizionalmente ostica a questo genere di cambiamenti, la Cina. Sicuramente un segnale molto positivo.
Le conclusioni del meeting sono reperibili cliccando qui
Un commento