Real Alternatives ha due nuovi partner: anche Estonia e Nuova Zelanda nel progetto

unnamed
L’ultimo meeting di Real Alternatives si è tenuto in Italia: nella foto i partner del progetto accolti dal Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi.

Estonian Environmental Research Centre e Refrigerant License New Zealand entrano a far parte di Real Alternatives 4 LIFE e sono ufficialmente nuovi partner nazionali di questo ambizioso progetto.
Estendendosi a Estonia e Nuova Zelanda, il progetto UE REAL Alternatives continua così a crescere e ad espandersi non solo in Europa ma in tutto il mondo con un obiettivo: rafforzare la formazione associata all’utilizzo dei refrigeranti alternativi.
Il progetto, co-finanziato dal LIFE programme dell’EU’s funding instrument for the environment and climate action, nasce infatti con lo scopo di approfondire le “alternative reali” (fluidi naturali, CO2, idrocarburi, ammoniaca, HFO) ai gas refrigeranti attualmente più diffusi che provocano cambiamenti climatici.

Ti potrebbe interessare:  Nuovo corso "Impianti ad ammoniaca" a Roma

Rispondi