Real Alternatives lancia un sondaggio sull’uso dei refrigeranti alternativi e sulla formazione legata al loro impiego

Real Life EIl progetto UE Real Alternatives 4 LIFE ha da tempo messo in luce la necessità di una preparazione specifica associata all’utilizzo dei nuovi refrigeranti (fluidi naturali, CO2, idrocarburi, ammoniaca, HFO).
Questi, pur presentando caratteristiche di sostenibilità ambientale, hanno il contraltare di essere facilmente infiammabili e di lavorare ad alte pressioni, caratteristiche di pericolosità sconosciute ai refrigeranti tradizionali.
Il progetto Real Alternatives, co-finanziato dal LIFE programme dell’EU’s funding instrument for the environment and climate action, si è posto fin dall’inizio l’obiettivo di approfondire le “alternative reali” ai gas refrigeranti attualmente più diffusi che provocano danni all’ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici.
Al fine di fotografare la situazione riguardante l’impiego dei refrigeranti alternativi e la formazione legata al loro utilizzo, è stato lanciato un breve questionario online. Per partecipare al sondaggio, rispondete alle domande a questa pagina (tempo necessario circa 3 minuti).

Ti potrebbe interessare:  REAL ALTERNATIVES: 2022 SECOND STAKEHOLDERS MEETING

Rispondi