Faccio assistenza ad impianti con modeste quantità di R404A (da Kg. 0,100 a circa 3 Kg): da quello che ho letto sulla normativa mi è sembrato di capire che per questi volumi (che non superano le 40 Ton/Co2) è consentito ancora l’utilizzo di gas vergine, è corretto questo?
Dal 1° gennaio 2020 è vietato l’uso dei gas ad effetto serra con potenziale di riscaldamento globale pari o superiore a 2500 per l’assistenza e la manutenzione delle apparecchiature di refrigerazione con dimensioni del carico di refrigerazione pari o superiori a 40 tonnellate di CO2 equivalente (art.13 Reg 517/2014).
Dunque per le predette attività è consentito l’utilizzo di 404A vergine per apparecchiature con dimensioni di carico inferiori a 40 ton.
Il divieto di cui sopra non è applicabile ai refrigeranti rigenerati o riciclati con potenziale di riscaldamento globale pari o superiore a 2500 alle condizioni elencate ai punti a) e b) dell’art. 13 par 3 del Reg. 517/2014
Su Industria e Formazione online abbiamo iniziato una nuova rubrica con le domande dai tecnici
Pubblicate singolarmente permettono un approfondimento e commenti sui social network della nostra vasta rete dove giornalmente migliaia di tecnici commentano e si confrontano.
Vista l’importanza vogliamo affrontare ogni argomento singolarmente, argomenti anche molto richiesti alla segreteria ATF.
Per tutte le altre domande riferirsi alle FAQ di Banca dati molto complete. Inoltre Ecocamere risponde e aggiunge i nuovi quesiti velocemente. Clicca qui.