NUOVA RUBRICA: APPROFONDIAMO IL DECRETO, SCHEMA ACCREDITAMENTO E LA BANCA DATI – ACQUISTO REFRIGERANTE

bancadati-fgas

E’ vero che per acquistare i gas fluorurati è necessario avere la certificazione dell’azienda f-gas?

E’ vero nella maggior parte dei casi ovvero per tutte le attività di installazione, manutenzione, riparazione, recupero, ricerca delle perdite effettuate presso terzi. Se le stesse attività sono svolte su apparecchiature di proprietà della ditta che svolge queste attività la certificazione non è dovuta. Allo stesso modo, la certificazione dell’azienda non è dovuta qualora il gas sia acquistato esclusivamente per attività di produzione di apparecchiature frigorifere.

Si potrebbe obiettare che se fosse così, sarebbe sufficiente dichiarare di svolgere attività di produzione per farsi vendere il gas senza obbligo di certificazione dell’azienda. Naturalmente non è così: il venditore dovrà selezionare la casella relativa a finalità differenti da quelle di cui all’art. 11, paragrafo 4 del regolamento 517/2014 ed inserire il codice fiscale e la ragione sociale dell’ente o impresa acquirente oltre a caricare il pdf con la dichiarazione con la quale l’acquirente dichiara che gli FGAS sono acquistati per finalità per le quali non è richiesto il certificato o l’attestato

Dalle FAQ riportiamo a questo riguardo:

Il rivenditore può vendere F-gas ad una persona certificata?

Il rivenditore può vendere alle persone fisiche laddove le imprese non siano soggette ad obbligo di certificazione. In questo caso la persona dovrà indicare l’impresa per conto della quale opera.


Su Industria e Formazione online abbiamo iniziato una nuova rubrica con le domande dai tecnici.

Pubblicate singolarmente permettono un approfondimento e commenti sui social network della nostra vasta rete dove giornalmente migliaia di tecnici commentano e si confrontano.

Vista l’importanza vogliamo affrontare ogni argomento singolarmente, argomenti anche molto richiesti alla segreteria ATF.

Ti potrebbe interessare:  Antincendio e fluidi refrigeranti: presentata la bozza del Decreto Ministeriale

Per tutte le altre domande riferirsi alle FAQ di Banca dati molto complete. Inoltre Ecocamere risponde e aggiunge i nuovi quesiti velocemente. Clicca qui.

Rispondi