Prepararsi online per la professione del frigorista, indispensabile oggi per preservare la catena del freddo

Cattura

Più ci si crogiola in casa in modo poco costruttivo, più viene intaccato il nostro entusiasmo, la nostra personalità (e in sintesi la nostra fantasia da veri italiani) e più si deve pensare ad una ulteriore formazione/specializzazione che ci dia quell’aiuto mentale e materiale di cui abbiamo bisogno. 

In questi momenti, assolutamente straordinari, siamo chiamati ad essere di grande utilità a noi stessi, e soprattutto alla collettività. Questo può voler dire specializzarci in una professione forse non conosciuta ai più, una professione indispensabile per tutta la filiera alimentare, divenuta il pilastro necessario per tutti, ossia la professione del Frigorista, fondamentale per quell’aiuto importante di  manutenzione e riparazione che permette ai cibi di arrivare sempre freschi sulle nostre tavole.

Questo lo si può ottenere ai giorni nostri con molta più facilità e comodità di quanto si possa immaginare, con l’utilizzo di un computer, di Internet e di una sorgente Wi-Fi.

Per scoprire come fare, cercate sul sito www.centrogalileo.it o www.galileo-online.it tutte le informazioni in merito alla F.A.D., la Formazione a Distanza, che il Centro Studi Galileo da decenni porta avanti non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo, con le Nazioni Unite e con i maggiori enti mondiali, su questa oggi così particolarmente importante specializzazione.

Ti potrebbe interessare:  ForumQualenergia, online tutti i materiali dell'evento di Legambiente

Rispondi