EIA, Enviromental Investigation Agency, ha rilasciato un’infografica di grandissimo impatto per mostrare in modo chiaro e semplice i vantaggi dei nuovi refrigeranti alternativi rispetto agli HFC.
Il punto focale fa leva sul fatto che i refrigeranti naturali, le Real Alternatives, sono nettamente più rispettose dell’ambiente rispetto ai classici HFC. Questi gas, comunemente usati in refrigerazione, possiedono un Global Warning Potential, o GWP (calcolato in relazione alla CO2, che ha GWP pari a 1) elevatissimo, spesso superiore a 2500.
Essendo gli HFC usati in modo massiccio nella refrigerazione, tanto commerciale quanto industriale, i potenziali danni ambientali sono notevoli: per questa ragione stanno venendo lentamente e progressivamente abbandonati, in favore di soluzioni economicamente sostenibili ma nettamente più rispettose dell’ambiente.
La necessità di optare per soluzioni”green” diventa lampante quando si considera un dato fondamentale: la richiesta del solo condizionamento dell’aria è destinata a triplicare entro il 2050, arrivando a 5.6 miliardi di unità in azione.
L’infografica, visualizzabile cliccando sull’immagine a destra, è stata resa disponibile in inglese e in russo.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero.Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it