Vai al contenuto
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Info
  • Links
  • Abbonati
  • Corsi
  • Partnership 2023
  • Partners
  • Contatti
  • International News

Tag: EIA

Climate Change: possiamo assicurarci che i prossimi dieci anni siano migliori degli ultimi?

6 Marzo 2023 Industria e Formazione

Pubblichiamo un estratto dell’articolo di F. Walravens & C.S. Perry, Environmental Investigation Agency (EIA); con traduzione a cura di Legambiente. L’articolo completo è disponibile sul

Continua a leggere

La Commissione Ambiente vota la nuova regolamentazione F-Gas ancora più restrittiva!

2 Marzo 2023 Industria e Formazione

Nella giornata di ieri, lo European Parliament Environment Committee (ENVI) ha dato luce verde alla proposta di revisione, votando per accelerare la riduzione graduale dei

Continua a leggere

I Feedback del settore sulla proposta di revisione della regolamentazione Europea F-Gas: EIA

24 Agosto 2022 Industria e Formazione

Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.

Continua a leggere

Votato il nuovo standard di sicurezza per la climatizzazione, sarà una pietra miliare per un raffrescamento eco-friendly

5 Maggio 2022 Industria e Formazione

La prospettiva di un raffrescamento che utilizza gas refrigeranti naturali ha fatto un grande passo avanti con l’approvazione dello standard internazionale IEC 60335-2-40:2022 sui requisiti

Continua a leggere

EIA, un nuovo tool per la lotta ai trafficanti: arriva il Global Crime Tracker

5 Maggio 2022 Industria e Formazione

Da http://www.eia-international.org: I gas refrigeranti sono stati ora aggiunti al primo Global Environmental Crime Tracker di EIA. Il tracker consente agli utenti di analizzare la

Continua a leggere

“Il crimine più agghiacciante d’Europa”, Legambiente porta in italia il rapporto EIA sui traffici illegali di hfc

20 Settembre 2021 Industria e Formazione

Legambiente ha tradotto in italiano l’ultimo ed esaustivo sforzo di EIA, un articolato report sui commerci di refrigeranti illegali in Europa. “Quando l’UE si è

Continua a leggere

EIA, online la guida “Pathway to net-zero cooling product list”

19 Aprile 2021 Industria e Formazione

Da EIA riceviamo e condividiamo: Di recente, EIA (Environmental Investigation Agency) ha recentemente lanciato Pathway to net-zero cooling product list, destinato ad aiutare le urgentissime

Continua a leggere

QUESTIONARIO sui refrigeranti illegali

19 Marzo 2021 Industria e Formazione

EIA sta conducendo un’indagine di follow-up per raccogliere le opinioni del settore sulla portata e la gravità dell’uso illegale di HFC, i fattori che guidano

Continua a leggere

Legambiente ancora insieme a EIA: online un sondaggio sui refrigeranti illegali aperto fino al 19 marzo

5 Marzo 2021 Industria e Formazione

Da Legambiente riceviamo e condividiamo: Legambiente dal 2013 si occupa e monitora quello che succede nel mondo degli fgas, utilizzati per la refrigerazione ed il

Continua a leggere

EIA, un’infografica per comprendere meglio le alternative agli HFC

17 Settembre 2020 Industria e Formazione

EIA, Enviromental Investigation Agency, ha rilasciato un’infografica di grandissimo impatto per mostrare in modo chiaro e semplice i vantaggi dei nuovi refrigeranti alternativi rispetto agli

Continua a leggere

EIA spinge per l’R290 nei climatizzatori split: l’obiettivo è sostituire gli HFC

24 Agosto 2020 Industria e Formazione

Da http://www.hydrocarbons21.com EIA, Environmental Investigation Agency, sta facendo leva affinché gli HFC non siano più utilizzati all’interno dei climatizzatori split, sostituendoli con il propano (R290),

Continua a leggere

“Pathway to Zero Greenhouse Gas Emissions for Cooling”: ecco come candidare subito i propri prodotti

14 Luglio 2020 Industria e Formazione

Inviate il vostri migliori prodotti di raffreddamento “Climate-Friendly” per il nuovo report della COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Il report “Pathway

Continua a leggere

Commercio illegale di HFC, un questionario dell’EIA per fotografare la situazione in Europa

22 Luglio 2019 Industria e Formazione

All’interno del rapporto “Doors Wide Open”, divenuto famoso in questi mesi per aver fatto luce sull’impatto del commercio illegale di HFC in Europa, l’Environmental Investigation Agency

Continua a leggere

Emissioni CFC-11, l’EIA chiede azione della Cina: “Ma serve revisione del protocollo di Montreal”

3 Giugno 2019 Industria e Formazione

A seguito della notizia che ha confermato la provenienza dalla Cina orientale di massicce emissioni di CFC-11, l’Agenzia di Investigazione Ambientale (Environmental Investigation Agency) ha rilasciato

Continua a leggere

I condizionatori in crescita esponenziale nei prossimi anni. E’ allarme ambientale?

23 Maggio 2018 Industria e Formazione

I dati parlano chiaro. Il mercato dell’aria condizionata sarà in forte crescita negli anni a venire a causa delle crescente richiesta nelle nazioni emergenti. I

Continua a leggere

Come far si che l’attuazione della regolamentazione F-Gas sia un successo

5 Aprile 2018 Industria e Formazione

L’EIA, Environmental Investigation Agency, ha redatto un documento dove afferma che la piena applicazione del Regolamento dell’Unione europea sui gas fluorurati debba essere una priorità

Continua a leggere

Idrocarburi negli impianti domestici? L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti vuole aumentarne il limite di carico

16 Febbraio 2018 Industria e Formazione

Una buona notizia da oltreoceano per chi crede nell’utilizzo di idrocarburi nel settore RAC. L’EPA, agenzia americana per l’ambiente ha proposto di aumentare il limite

Continua a leggere

Indagine dell’Environmental Investigation Agency (EIA) sull’utilizzo dei nuovi refrigeranti nella refrigerazione commerciale in Europa

31 Luglio 2017 Industria e Formazione

Pubblichiamo un report di EIA sulla refrigerazione commerciale in Comunità Europea.  La relazione dimostra che occorre implementare gli sforzi per soddisfare i requisiti dettati dalla

Continua a leggere

Inaugurata la seconda giornata di lavori del XVI° Convegno Europeo

13 Giugno 2015 Industria e Formazione

Partiti per la seconda giornata di lavori del XVI Convegno Europeo. La novità assoluta di quest’anno sarà la doppia location. La mattina al Politecnico di

Continua a leggere

Risultato storico: l’India accetta di affrontare la delicata questione degli HFC sotto i dettami del Protocollo di Montreal

21 Aprile 2015 Industria e Formazione

Dopo anni di opposizione, l’India ha presentato una proposta formale di modifica per eliminare l’uso di refrigeranti HFC secondo i dettami del protocollo di Montreal. La

Continua a leggere

I gas naturali e i possibili effetti collaterali. Incidenti in Asia e Stati Uniti

22 Dicembre 2014 Industria e Formazione

I gas naturali saranno una risorsa importantissima per il futuro della refrigerazione. Permetteranno di mantenere lo standard raggiunto senza conseguenze sullo stato di salute del

Continua a leggere

EIA lancia l’allarme sul contrabbando dei refrigeranti dannosi per l’ozono

20 Novembre 2014 Industria e Formazione

All’Assemblea sul protocollo di Montreal di Parigi l’EIA (Environmental Investigation Agency) ha distribuito un documento informativo che evidenzia la nuova tendenza globale nel contrabbando di

Continua a leggere

FORMAZIONE A DISTANZA

PARTNER UFFICIALI DI

XX Convegno Europeo, 8-9 giugno 2023

Partners I&F - CSG

Archivio Articoli

  • Ambiente (245)
  • Articoli tecnici (175)
  • Attualità (848)
  • Cambiamenti climatici (243)
  • Componenti (82)
  • Cronache del Freddo (572)
  • Efficentazione energetica (188)
  • Efficientamento energetico (100)
  • Energie Rinnovabili (160)
  • English (40)
  • Formazione (434)
  • Generale (304)
  • Informazioni da Enti e Istituzioni (1.734)
  • Informazioni dalle aziende (932)
  • Mobilità elettrica (7)
  • Refrigeranti (680)
  • Regolamentazioni e Leggi (454)
  • Senza categoria (1)
  • Webinar (127)

INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE 2022/2023

Le copertine della Rivista Industria & Formazione

Clicca per leggere la rivista

I NOSTRI PARTNER

Powered by WordPress.com. di ThemeZee.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione attraverso il sito. Di questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...