Nel Corso del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite sulle ultime tecnologie del Freddo, Galileo TV ha realizzato una serie

Nel Corso del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite sulle ultime tecnologie del Freddo, Galileo TV ha realizzato una serie
L’Environmental Investigation Agency (EIA), con sede a Londra, ha espresso il suo apprezzamento per il voto positivo di ieri al Parlamento europeo sugli emendamenti legati
Pubblichiamo un estratto dell’articolo di F. Walravens & C.S. Perry, Environmental Investigation Agency (EIA); con traduzione a cura di Legambiente. L’articolo completo è disponibile sul
Nella giornata di ieri, lo European Parliament Environment Committee (ENVI) ha dato luce verde alla proposta di revisione, votando per accelerare la riduzione graduale dei
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
La prospettiva di un raffrescamento che utilizza gas refrigeranti naturali ha fatto un grande passo avanti con l’approvazione dello standard internazionale IEC 60335-2-40:2022 sui requisiti
Da http://www.eia-international.org: I gas refrigeranti sono stati ora aggiunti al primo Global Environmental Crime Tracker di EIA. Il tracker consente agli utenti di analizzare la
Legambiente ha tradotto in italiano l’ultimo ed esaustivo sforzo di EIA, un articolato report sui commerci di refrigeranti illegali in Europa. “Quando l’UE si è
Da EIA riceviamo e condividiamo: Di recente, EIA (Environmental Investigation Agency) ha recentemente lanciato Pathway to net-zero cooling product list, destinato ad aiutare le urgentissime
EIA sta conducendo un’indagine di follow-up per raccogliere le opinioni del settore sulla portata e la gravità dell’uso illegale di HFC, i fattori che guidano
Da Legambiente riceviamo e condividiamo: Legambiente dal 2013 si occupa e monitora quello che succede nel mondo degli fgas, utilizzati per la refrigerazione ed il
EIA, Enviromental Investigation Agency, ha rilasciato un’infografica di grandissimo impatto per mostrare in modo chiaro e semplice i vantaggi dei nuovi refrigeranti alternativi rispetto agli
Da http://www.hydrocarbons21.com EIA, Environmental Investigation Agency, sta facendo leva affinché gli HFC non siano più utilizzati all’interno dei climatizzatori split, sostituendoli con il propano (R290),
Inviate il vostri migliori prodotti di raffreddamento “Climate-Friendly” per il nuovo report della COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Il report “Pathway
All’interno del rapporto “Doors Wide Open”, divenuto famoso in questi mesi per aver fatto luce sull’impatto del commercio illegale di HFC in Europa, l’Environmental Investigation Agency
A seguito della notizia che ha confermato la provenienza dalla Cina orientale di massicce emissioni di CFC-11, l’Agenzia di Investigazione Ambientale (Environmental Investigation Agency) ha rilasciato
I dati parlano chiaro. Il mercato dell’aria condizionata sarà in forte crescita negli anni a venire a causa delle crescente richiesta nelle nazioni emergenti. I
L’EIA, Environmental Investigation Agency, ha redatto un documento dove afferma che la piena applicazione del Regolamento dell’Unione europea sui gas fluorurati debba essere una priorità
Una buona notizia da oltreoceano per chi crede nell’utilizzo di idrocarburi nel settore RAC. L’EPA, agenzia americana per l’ambiente ha proposto di aumentare il limite
Pubblichiamo un report di EIA sulla refrigerazione commerciale in Comunità Europea. La relazione dimostra che occorre implementare gli sforzi per soddisfare i requisiti dettati dalla
Partiti per la seconda giornata di lavori del XVI Convegno Europeo. La novità assoluta di quest’anno sarà la doppia location. La mattina al Politecnico di
Dopo anni di opposizione, l’India ha presentato una proposta formale di modifica per eliminare l’uso di refrigeranti HFC secondo i dettami del protocollo di Montreal. La
I gas naturali saranno una risorsa importantissima per il futuro della refrigerazione. Permetteranno di mantenere lo standard raggiunto senza conseguenze sullo stato di salute del
All’Assemblea sul protocollo di Montreal di Parigi l’EIA (Environmental Investigation Agency) ha distribuito un documento informativo che evidenzia la nuova tendenza globale nel contrabbando di