EIA plaude alla nuova Regolamentazione F-Gas: “industria spronata a investire nei refrigeranti naturali”

Bas Eickhout, relatore per gli F-Gas

L’Environmental Investigation Agency (EIA), con sede a Londra, ha espresso il suo apprezzamento per il voto positivo di ieri al Parlamento europeo sugli emendamenti legati alla revisione del regolamento sui gas fluorurati.

EIA ha definito “ambiziosi” gli obiettivi della nuova Regolamentazione, mentre la leader della campagna per il clima, Clare Perry ha rilasciato una dichiarazione in merito: “Abbiamo urgente bisogno del lancio della pompa di calore, ma dobbiamo comunque evitare il più possibile l’uso di refrigeranti HFC, o rimarremo aggrappati a questi super gas serra e alle loro emissioni di “sostanze chimiche eterne” per sempre. Il Parlamento ha mandato un messaggio chiaro ai principali produttori europei di pompe di calore, invitandoli a investire nelle tecnologie di refrigerazione green“.

Sull’argomento è intervenuto anche Tim Grabiel, Senior Lawyer & Policy Advisor di EIA, che ha aggiunto: “Il messaggio del Parlamento non potrebbe essere più chiaro: i gas fluorurati a effetto serra non hanno futuro in un mondo che vuole evitare il famoso innalzamento delle temperature di 1,5 ° C. Il voto di oggi va anche a favore dell’industria europea, che trarrà enormi benefici dagli investimenti in nei nuovi refrigeranti naturali“.

Ti potrebbe interessare:  Nuova F-Gas, il Consiglio europeo ha la sua proposta per negoziare con il Parlamento

Rispondi