
REFRIGERA 2021 – la manifestazione di riferimento per il settore del freddo – sta registrando una piena e importante adesione, con numerose riconferme da parte delle aziende attive nel settore della refrigerazione industriale, commerciale e logistica: dai fornitori di tecnologie, macchinari, attrezzature ai materiali, componentistica e servizi per l’industria del freddo. REFRIGERA 2021 si terrà dal 16 al 18 febbraio 2021, nel quartiere fieristico di Bologna.
Industria&Formazione sarà communication partner della manifestazione, come nel corso della prima edizione, ancora una volta realizzata in collaborazione con ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo. Il ruolo di Technical Partner spetterà per il secondo anno consecutivo al Centro Studi Galileo, principale ente per la formazione sul freddo.
REFRIGERA 2021 è l’evento in cui la filiera della refrigerazione può esprimere i propri valori e contenuti altamente peculiari e i visitatori coinvolti non sono solo i frigoristi, i tecnici e progettisti, i consulenti, i responsabili di centri di assistenza, ma anche i manager del food retail, delle industrie alimentari e dell’industria in generale, dei trasporti e della logistica. Inoltre, l’evento può contare sulla qualifica di manifestazione internazionale certificata dall’istituto ISFCert (ente accreditato Accredia). La manifestazione sarà, dopo un lungo periodo di stop per le manifestazioni fieristiche a causa dell’emergenza Covid-19, anche la prima occasione di incontro per i tanti professionisti del settore. REFRIGERA 2021 è un evento organizzato da A151 srl in collaborazione con le più importanti associazioni di settore, quali AREA, Asercom, Associazione Tecnici del Freddo-ATF, Assofrigoristi, Centro Studi Galileo, Eurovent, OITA, ecc…
Maggiori informazioni e le modalità di adesione sono disponibili all’interno del sito www.refrigera.show.