
AREA rafforza ulteriormente il suo rapporto con Chillventa, uno dei più importanti eventi a livello europeo e mondiale per il settore HVAC/R: da quest’anno, l’Associazione sarà Partner Gold dell’evento.
Il passaggio a partner Gold è il naturale culmine dell’ottimo e progressivo rapporto di collaborazione che si è instaurato tra AREA e Chillventa negli ultimi anni.
Chillventa, quest’anno, si svolgerà in modalità virtuale, e prenderà il nome di Chillventa eSpecial: si tratterà di una novità assoluta, una soluzione per collegare gli esperti di tutto il mondo nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contenimento della pandemia di Covid-19, nonché un simbolo della grandissima resilienza dell’evento e del settore.
AREA sarà presente con il suo staff all’evento, fornendo per tutta la durata della manifestazione informazioni precise e puntuali, come sempre, a chi verrà a visitare lo “stand virtuale” dell’associazione.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero.Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it