
Da www.chillventa.de
La comunità internazionale della refrigerazione, del condizionamento dell’aria, della ventilazione e delle pompe di calore ha concluso tre giorni ricchi di presentazioni affascinanti, nuovi prodotti e intense interazioni. Chillventa eSpecial, che è stato accompagnato dal Chillventa CONGRESS, dal 13 al 15 ottobre ha conseguito risultati straordinari: 30 presentazioni al CONGRESS, 75 presentazioni di prodotti, oltre 300 roundtables tenute da 207 espositori, e complessivamente più di 6,800 partecipanti attivi provenienti da 113 paesi, che hanno interagito al più alto livello professionale con oltre 100.000 messaggi istantanei e 1.200 videochiamate.
Tutto questo dimostra che l’industria aveva bisogno di un evento di questo tipo. Il feedback è stato incredibilmente positivo. I preparativi per le prossime tappe sono ora in corso con un nuovo slancio: il Vertice europeo delle pompe di calore, che si svolgerà il 26 e 27 ottobre, e la nuova edizione di Chillventa, prevista per l’11-13 ottobre 2022.
“Siamo davvero soddisfatti della grande affluenza di espositori e visitatori a Chillventa eSpecial! I riscontri positivi ottenuti durante l’evento dimostrano che i settori della refrigerazione, della climatizzazione, della ventilazione e delle pompe di calore erano molto soddisfatti delle opportunità digitali offerte. Le opportunità di networking e matchmaking e l’alto livello di presentazioni congressuali e dei prodotti degli espositori hanno riscosso plauso particolarmente alto. L’impegno che l’industria ha dimostrato ci sta ora spingendo in avanti mentre ci prepariamo per il Summit Europeo delle Pompe di Calore 2021 e Chillventa 2022, che saranno entrambi al Centro Espositivo di Norimberga“, ha detto Petra Wolf, membro del Consiglio di Amministrazione della Nürnbergmesse.
Covid-19 è un tema chiave anche per gli esperti di refrigerazione
Gli argomenti trattati dal Chillventa CONGRESS e le presentazioni dei prodotti hanno riguardato in particolare l’intera gamma dei recenti sviluppi relativi alla refrigerazione, alla climatizzazione, alla ventilazione e alla tecnologia delle pompe di calore provenienti dalla ricerca, dallo sviluppo e dall’esperienza concreta, insieme all’attuale quadro politico.
Il coronavirus è stato un argomento importante, affrontato in dettaglio in tutti i segmenti del settore sia al CONGRESS che durante le presentazioni. Come anello critico nell’alimentazione della popolazione mondiale, anche la catena del freddo è stata presentata e analizzata in profondità. Una presentazione particolarmente informativa con fatti e cifre è stata dedicata all’idrogeno. Queste informazioni obiettive aiutano a visualizzare l’attuale hype attorno al problema nella giusta luce. I refrigeranti, l’economia circolare, le importazioni illegali e i refrigeranti a basso GW, sono stati descritti e discussi in modo esaustivo.
Più di dieci presentazioni hanno analizzato le pompe di calore, dalle asciugatrici alle applicazioni nella rete di teleriscaldamento. I discorsi sui sistemi ibridi (che possono riscaldare e raffreddare allo stesso tempo) sono stati estremamente popolari. Cinque presentazioni sulla situazione nei centri informatici in Germania, tra cui l’impatto della pandemia di coronavirus, hanno analizzato gli ultimi dati, le tendenze, le sfide e le soluzioni attuali e future.
Save the date – European Heat Pump Summit 2021 e Chillventa 2022
Il prossimo obiettivo è il Summit Europeo delle Pompe di Calore, un congresso per la comunità internazionale delle pompe di calore che si terrà a Norimberga dal 26 al 27 ottobre 2021. A questo evento, relatori di fama mondiale si incontreranno con decisori internazionali dell’industria, del commercio e della comunità di ricerca per discutere gli ultimi sviluppi del mercato, le questioni di ricerca e sviluppo e le tendenze nelle applicazioni delle pompe di calore. La prossima edizione regolare di Chillventa si svolgerà presso il centro espositivo di Norimberga dall’11 al 13 ottobre 2022.
“Dopo il successo della Chillventa eSPECIAL, ora siamo ottimisti sul futuro e diamo il via ai preparativi per il Summit Europeo delle Pompe di Calore e della prossima Chillventa pieni di energia. Non vediamo l’ora di accogliere di persona la comunità HVACR a Norimberga“, ha osservato Daniela Heinkel, direttore della mostra Chillventa alla Nürnbergmesse.