COVID-19: a RAI Radio1 si parla di vaccini e refrigerazione, interviene il Presidente di AREA, Marco Buoni

Marco Buoni in conferenza stampa presso la Regione Piemonte

La puntata odierna del Giornale Radio GR1 di RAI RADIO 1 ha ospitato un approfondimento dedicato alla conservazione dei vaccini Pfizer.

A partire dal minuto 9:00, la discussione si incentra sull’attuale situazione pandemica, con un focus particolare sulla situazione all’interno della Regione Piemonte, che presto potrebbe passare da zona rossa a zona arancione.

Ampio spazio è stato destinato ancora una volta al ruolo centrale che la Catena del Freddo avrà nel garantire la consegna e il corretto stoccaggio dei vaccini, a temperature inferiori ai -70°C: sull’argomento è intervenuto anche il Presidente di AREA, Marco Buoni, anche Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo e responsabile della Task Force che ha reso possibile la candidatura di Casale Monferrato a HUB principale logistico per il nordovest, mettendo in campo e coordinando le risorse a disposizione nella storica Capitale del Freddo.

Pubblichiamo di seguito l’estratto:

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PUNTATA COMPLETA

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi