Centro Studi Galileo, tornano i corsi! Già disponibili le prime date per il 2021

Ripartono le attività del Centro Studi Galileo: sul sito web ufficiale sono già disponibili le date dei primi corsi previsti per l’inizio dell’anno.

I corsi si svolgeranno perlopiù in formazione a distanza, FAD, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, ma inizia a crescere il numero delle attività in presenza realizzate all’interno dei laboratori, soprattutto per quanto riguarda le componenti pratiche dei corsi.


Corso Tecniche Frigorifere Base | Formazione a Distanza | 21-22 gennaio

Corso patentino fgas + ESAME TEORICO | Formazione a Distanza | 25-27 gennaio

ESAME PRATICO Patentino fgas | Casale Monferrato, Bologna, Roma | 28 gennaio

Corso Certificazione Azienda | Formazione a Distanza | 28 gennaio


Corsi specialistici in previsione a gennaio

COVID19: corso Tecnico Certificato controllo catena del freddo per la distribuzione dei vaccini con rilascio di qualifica | Formazione a Distanza | 20 gennaio

COVID19: Sanificazione e igienizzazione impianti hvac con rilascio di qualifica | Formazione a Distanza | 1 febbraio


Corsi specialistici in previsione a febbraio

Manutenzione Avanzata | Casale Monferrato | 1-2 febbraio

Impianti Ammoniaca | Formazione a Distanza | 4-5 febbraio

Corso Impianti a CO2 | Formazione a Distanza | 9 febbraio

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi