Da www.corriere.it
Perché è importante fare sempre molta attenzione a chi si sceglie per installare un condizionatore, o una qualsiasi altra apparecchiatura analoga? Per quello che succede nel video.
Un condizionatore da installare al primo piano, due operai improvvisati, impalcatura artigianale: questi gli ingredienti di una tragedia annunciata, raccontata da un video diventato virale su TikTok, piattaforma video in voga soprattutto tra i giovanissimi: senza adeguata formazione, anche un’operazione apparentemente semplice può finire in modo disastroso, oltre che estremamente oneroso per chi l’ha commissionata.
Se è sempre bene accertarsi che i Tecnici dispongano di tutte le certificazioni e qualifiche necessarie, è anche vero che pure a un occhio inesperto l’idea di collocare una scala su un’impalcatura traballante dovrebbe apparire quantomeno bizzarra: l’esito, scontato, può essere osservato nel video.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it