Da http://www.media.enea.it: Con l’inizio della stagione estiva ENEA fornisce una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le proprie abitazioni in modo efficiente, con un occhio all’impianto di climatizzazione

Da http://www.media.enea.it: Con l’inizio della stagione estiva ENEA fornisce una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le proprie abitazioni in modo efficiente, con un occhio all’impianto di climatizzazione
L’estate del 2022, stando a Copernicus, sarà una delle più calde mai registrare, soprattutto tra giugno e e agosto. Italia, Spagna e Francia potrebbero registrare
Da http://www.corriere.it Perché è importante fare sempre molta attenzione a chi si sceglie per installare un condizionatore, o una qualsiasi altra apparecchiatura analoga? Per quello
Da “il Corriere della Sera” Dalla Cina, uno studio sui flussi d’aria all’interno di un ristorante solleva alcuni interrogativi a fronte dell’alto tasso di contagi
La cronaca italiana si trova a dover registrare ancora nuovi casi di incendi in appartamenti scatenati da climatizzatori che prendono fuoco. Sono due gli episodi
Un nuovo studio, tutto italiano, appena pubblicato su Environmental Science and Policy, dimostra che in assenza di politiche mirate ed efficaci, molte famiglie si affideranno
L’arrivo del grande caldo con temperature superiori ai 30 gradi fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento
Il 2018 è stato un altro anno positivo per il settore dei condizionatori: sono state vendute più di 141 milioni di unità in tutto il
Un sistema ecologico di riscaldamento e raffrescamento che può garantire il doppio o il triplo dell’efficienza dei condizionatori e delle pompe di calore tradizionali. È
Diverse aziende giapponesi produttrici di condizionatori hanno recentemente lanciato sul mercato nuovi modelli di climatizzatori per ambienti che sfruttano le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del
I condizionatori inverter si stanno diffondendo sempre più. I motivi principali di questa popolarità sono sostanzialmente riconducibili al fatto che si tratta di prodotti a
Dopo cinque anni di rapida crescita, il mercato mondiale del condizionamento dell’aria ha cominciato a rallentare nel 2018, con una crescita dello 0,6% su base
Nei prossimi tre decenni, l’utilizzo di sistemi di condizionamento dell’aria è destinato a subire un’impennata, diventando uno degli elementi chiave della domanda di energia elettrica
L’anno passato è stato particolarmente positivo per le vendite di condizionatori nel mondo. Un indagine della britannica BSRIA svela tutti i dati. Nonostante il divario tra
Apprendiamo da fonti ISTAT che solo il 30% delle famiglie italiane possiede all’interno della propria abitazione un impianto di aria condizionata. E’ bene ricordare che l’aria
Stando all’ultimo sondaggio dell’associazione giapponese JRAIA, si stima che la domanda mondiale di condizionatori d’aria nel 2013 sia aumentata del 5,9 % rispetto all’anno precedente