
Da Epee, riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa in merito al passaggio del Direttore Generale, Andrea Voigt, per undici anni alla guida del partenariato, al gruppo Danfoss.
Andrea Voigt entra a far parte di Danfoss come Responsabile Affari Pubblici e Sostenibilità del Gruppo.
Andrea Voigt si unirà a Danfoss a partire dal 1° luglio 2021. Assumerà l’incarico di Vice-Presidente, Vice President, Head of Group Public Affairs and Sustainability.
Voigt ha un background di oltre 20 anni nel settore del riscaldamento e del raffreddamento.
Negli ultimi 11 anni è stata Direttore Generale dell’associazione EPEE – The European Partnership for Energy and the Environment, una delle voci principali all’interno dell’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore a livello europeo e globale.
“Questi ultimi 11 anni alla guida di EPEE sono stati un’esperienza davvero arricchente, sia dal punto di vista personale che professionale. Ma 11 anni sono anche molto lunghi. Ho deciso che sono arrivata a un punto della mia carriera in cui è il momento giusto per andare avanti e affrontare una nuova sfida. Naturalmente, l’EPEE continua ad essere molto importante e la fase di transizione ci permetterà di garantire una perfetta continuità trovando un successore adeguato. Sono tempi cruciali per l’industria del riscaldamento e del raffreddamento: è più che mai essenziale garantire nella società di oggi una catena del freddo sicura e affidabile, e ambienti interni sani e produttivi, contribuendo in modo sostanziale al raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici europei e globali“, afferma Andrea Voigt.
“Sono molto felice che Andrea Voigt si unirà a Danfoss. Con la sua conoscenza del settore e il suo profilo internazionale, Voigt sarà una valore aggiunto per gli Affari Pubblici in Danfoss. Alla luce dei megatrend presenti nel mondo, i prodotti e le soluzioni di Danfoss non sono mai stati così rilevanti. Le tecnologie verdi e sostenibili che riducono le emissioni hanno davvero ottenuto nuovo slancio. La maggior parte delle tecnologie in grado di accelerare la transizione energetica nei prossimi decenni sono già presenti, comprovate e pronte per essere implementate su larga scala. Ciò significa che l’importanza della nostra presenza e dei nostri sforzi in Europa e a livello globale è destinata a crescere“, ha affermato Martin Rossen, Senior Vice President, Head of Group Communication di Danfoss.