EPEE, nuovo Position Paper: dubbi sul report della Commissione Europea sugli split AC

Il Paper fa un ulteriore seguito agli scambi tra EPEE e DG Clima in merito alla relazione “The availability of refrigerants for new split air conditioning systems that can replace fluorinated greenhouse gases or result in a lower climate impact”.

I Position Paper su questo argomento sono stati condivisi in precedenza da EPEE/JBCE il 20 aprile 2020 e da EPEE/JBCE/JRAIA il 17 febbraio 2021. In particolare, EPEE vuole fornire ulteriori informazioni tecniche per chiarire come mai abbia affermato che “non vi è alcuna solida giustificazione a sostegno dell’affermazione avanzata da Öko-Recherche secondo cui i criteri di economicità, fattibilità tecnica, efficienza energetica e affidabilità sarebbero soddisfatti dall’R-290 in piccole divisioni a/c al di sotto di 7 kW di capacità“, per non parlare di impianti con capacità più elevate o multi-split.

Nel Regno Unito, fino ad oggi sono stati immessi sul mercato due modelli single-split a R-290, mentre uno è stato annunciato per il mercato UE con un marchio di qualità ecologica tedesco, anche se ad oggi non risulta ancora commercializzato.

Il documento completo è disponibile CLICCANDO QUI.

Ti potrebbe interessare:  Incontri Formativi: grande successo ad MCE

Rispondi