
L’evento, moderato da Lynn Sencicle, ACR News, si svolgerà dalle 13 alle 16.30 di Martedì 13 ottobre, e vedrà tra i protagonisti alcune delle più autorevoli personalità del settore.
L’evento sarà diviso in due sessioni, incentrate sulla situazione extraeuropea e sulla necessità di riportare i discorsi interni a livello globale: al centro della discussione ci sarà l’imminente cambio della regolamentazione F-Gas, che rivoluzionerà il settore HVAC/R europeo. Tra gli speaker, per AREA, anche il presidente Marco Buoni.
Nota ufficiale:
Chillventa è sempre un punto culminante sul calendario HVACR. ASERCOM, l’Associazione europea dei produttori di componenti di refrigerazione, e EPEE, il Partenariato europeo per l’energia e l’ambiente, sono lieti di unire le forze anche quest’anno – soprattutto in questi tempi difficili, quando purtroppo non possiamo incontrarci di persona. Le nostre due associazioni coordineranno, come abbiamo fatto negli ultimi dieci anni, un simposio virtuale. Non vediamo l’ora di vedervi!
L’eSymposium EPEE-ASERCOM offrirà un’opportunità ideale per fare il punto su questo anno speciale: discutere le principali pietre miliari della politica UE, come lo European Green Deal e la prossima revisione del Regolamento F-Gas, esplorare come la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto sull’industria HVACR e su ciò che il piano di ripresa dell’UE porterà, e sentire dai nostri amici di tutto il mondo quali opportunità e sfide hanno affrontato quest’anno.
Non perdetevi l’appuntamento, il 13 ottobre!
Di seguito, il programma completo.
13.00 Welcome & Introduction
By ASERCOM & EPEE
1° sessione – What is happening in Europe?
13.15 Presentation: The principles of the European Green Deal & timeline | By Rados Horacek, DG ENER, European Commission
13.35 Presentation: Refrigerant transition & EU F-Gas Regulation: what is coming up in Europe? | By Bente Tranholm-Schwarz, DG CLIMA, European Commission
13.55 Campfire, including the audience via Chat: How is the EU political and regulatory landscape impacting the HVACR Industry
- Rainer Grosse-Kracht, ASERCOM
- Andrea Lucia Vallejo, EPEE
- Rados Horacek, DG ENER
- Bente Tranholm-Schwarz, DG CLIMA
Coffee break (14.40 – 14.50)
14.50 Campfire, including the audience via Chat: COVID-19 and EU Recovery Plan: Only a challenge or also an opportunity?
- Thomas Nowak – EHPA
- Rana Adib – REN-21
- Marion Santini – Regulatory Assistance Project
- Marco Buoni – AREA
15.30 Wrap-up | By Moderator
Coffee break (15.35 – 15.45)
2°sessione – International Dialogue: putting things back into the global context
15.45 Campfire, including the audience via Chat: Views from industry around the world (economic recovery plans, refrigerant transition, energy efficiency, training and education, etc.)
- Helen Walter-Terrinoni, AHRI (USA)
- Martin Luymes, HRAI (Canada)
- Hideaki Kasahara, JRAIA (Japan)
- KRAIA (Korea)
16.20 Wrap-up | By Moderators
Considerazioni finali By ASERCOM & EPEE