Danielle Wright (NARSC) per TEDxReImagineScience: “i Regrigeranti Naturali sono la chiave per salvare l’ambiente”

Da www.narsc.com
Il North American Sustainable Refrigeration Council (NASRC), no-profit attiva in ambito ambientale al momento al lavoro con l’industria alimentare per favorire il passaggio ai refrigeranti naturali, ha fatto sapere che il Direttore Esecutivo, Danielle Wright, ha partecipato all’evento TEDxReImagineScience, con tre altri esperti, per parlare di problematiche ambientali e climatici chiave.

TEDxReImagineScience è uno degli otre 600 TEDx Countdown eventi che hanno avuto luogo in tutto il mondo questo autunno come parte di un movimento globale per trovare il modo di migrare verso un mondo con emissioni serra nette pari a zero e affrontare quindi la crisi climatica.

L’intervento di Danielle Wright’s ‘Unpacking the #1 Global Warming Solution,’ è ora disponibile sito ufficiale di TED: “Sono terrorizzata dai cambiamenti climatici e dal mondo che lasceremo ai nostri figli. Penso però che si possa fare qualcosa,” ha sottolineato.

Wright ha spiegato che i refrigeranti Hydrofluorocarbon (HFC) tradizionali sono gas a effetto serra super inquinanti, migliaia di volte pesanti per il clima dell’anidride carbonica. In particolare, il suo discorso ha sottolineato l’importanza di aiutare il settore alimentare ad allontanarsi dagli HFC, ricordando che le emissioni annuali di HFC dovute a perdite nella refrigerazione alimentare sono circa pari alle emissioni annuali alimentare tutte le case nello stato della California.

I Refrigeranti Naturali potrebbero fare la differenza, ma sono attualmente bloccati da impedimenti burocratici e interesse politico al di sotto delle aspettative. ” Se tutti seguissero questa via“, ha proseguito Wright, “ci sarebbe un’economia di scala che ridurrebbe i costi, più tecnici verrebbero formati per favorire la transizione e le nuove tecnologie renderebbero tutto più semplici, che è poi quello di cui si occupa una politica efficace.

Ti potrebbe interessare:  Aperte le candidature all'Innovation Award di ASHRAE e OzonAction

Wright ha concluso il suo discorso invitando tutti a diffondere il messaggio alle loro reti. “Il primo passo è la consapevolezza“, ha detto, sottolineando l’importante ruolo che l’educazione può svolgere nel guidare le risorse e le politiche necessarie per sostenere la transizione ai refrigeranti naturali.

Maggiori informazioni su TED e i suoi eventi sono disponibili su Twitter, Facebook e Instagram.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi