REAL Alternatives 4 LIFE ora anche al WorldSkill di Shanghai 2022!

L’evento, inizialmente previsto per il 2021, sarà spostato nell’autunno del 2022 a causa della pandemia: al centro, anche la refrigerazione.

Il cambio di data darà più tempo ai partecipanti per prepararsi e perfezionare le proprie abilità, sfruttando corsi specializzati: uno di questi, consigliato in forma ufficiale, è il progetto REAL Alternatives 4 LIFE, una vera e propria pietra miliare per perfezionare le competenze nell’ambito della gestione dei refrigeranti alternativi: il gas R32 sarà infatti probabilmente oggetto di test.

Come suggerito dagli Skill Competition Manager del concorso:

Il Programma REAL Alternatives 4 LIFE è adatto sia ai neofiti che agli esperti. Copre la sicurezza, l’efficienza, l’affidabilità e il contenimento di refrigeranti alternativi a basso GWP : anidride carbonica, ammoniaca, idrocarburi e refrigeranti a bassa infiammabilità (HFO e R32). 

Argomenti del modulo

1.Introduzione ai refrigeranti alternativi – sicurezza, efficienza, affidabilità e buone pratiche
2. Sicurezza e valutazione dei rischi
3. Progettazione del sistema con refrigeranti alternativi
4. Contenimento e rilevamento delle perdite di refrigeranti alternativi
5. Manutenzione e riparazione di sistemi refrigeranti alternativi
6. Adeguamento dei sistemi esistenti
7. Elenco di controllo degli obblighi legali quando si lavora con refrigeranti alternativi
8. Misurare l’impatto finanziario e ambientale delle perdite
9. Strumenti e linee guida per lo svolgimento di indagini in loco

Con l’eliminazione graduale internazionale degli idrofluorocarburi (HFC) concordata a Kigali, ai sensi del Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono nel 2016, i refrigeranti alternativi a basso GWP sono sempre più utilizzati nelle apparecchiature di refrigerazione e condizionamento dell’aria.

Il refrigerante R32 dovrebbe essere utilizzato nella competizione di Shanghai, quindi è fondamentale che tutti i concorrenti e gli esperti intraprendano una formazione alternativa sui refrigeranti in modo che possano gestirlo in sicurezza. Per coloro che hanno già intrapreso altri allenamenti alternativi sul refrigerante, questa formazione potrebbe essere utilizzata come aggiornamento o aggiornamento.

Per accedere all’e-learning gratuito, clicca qui.  

Ti potrebbe interessare:  Tre nuovi partner per Real Alternatives: il progetto si estende a Cipro, Grecia e Olanda

Maggiori info sulla competizione sono disponibili sul sito di WorldSkills Shangai 2022.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi