EPEE: una nuova concezione dell’energia potrebbe abbassare le emissioni

EPEE ha di recente pubblicato un factsheet di libera consultazione destinato a modelli di businnes per riscaldamento e raffreddamento basati sui servizi.

Stando a EPEE, un modello di “servitisation”, in cui il fornitore di tecnologia rimane proprietario delle apparecchiature, potrebbero essere un modo per ridurre le emissioni.

Questi modelli prevedono il ricorso a contratti in cui il fornitore di energia garantisce un risparmio energetico al cliente. Viene organizzato il noleggio delle attrezzature, combinato con un contratto di fornitura di energia e il raffreddamento e il riscaldamento vengono considerati come servizio. Il cliente paga solo la quantità di raffreddamento/riscaldamento consumata e il fornitore di tecnologia paga tutti gli altri servizi, compresi la manutenzione, l’elettricità, ecc., rimanendo però proprietario dell’apparecchiatura.

EPEE sostiene che tali modelli di business hanno sempre più successo in settori quali l’intrattenimento (musica, film), i trasporti (automobili) o la luce, sostituendo i modelli tradizionali basati sulla proprietà: l’applicazione in altri settori potrebbe aprire a nuove e interessanti prospettive.

Il factsheet è disponibile CLICCANDO QUI.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi