Le collaborazioni internazionali del Centro Studi Galileo continuano a crescere: sono infatti partiti i corsi con la Cyprus Refrigeration Academy e il docente Nicos Leonida.
Sabato 30 gennaio 2021, CSG e Cyrac hanno svolto in collaborazione la prima sessione di formazione e valutazione a distanza per i partecipanti provenienti da Cipro, sul tema sempre più importante della sanificazione e disinfezione dei sistemi HVAC/R. La sessione si è rivelata un successo e tutti i partecipanti sono stati quindi premiati con il conseguimento del certificato ufficiale Bureau Veritas – Cepas come Addetto Igienizzazione Impianti Hvac.
Questa sessione si svolge nell’ambito dell’attività formativa internazionale del CSG, che avviene in primis in collaborazione con le Agenzie delle Nazioni Unite (UNEP, UNIDO, UNDP) e l’Associazione Italiana Tecnici del Freddo (ATF): nei prossimi mesi, si svolgeranno tre sessioni di formazione e valutazione su RAC best practices, F-Gases, energy efficiency e alternative refrigerants’ application in Egitto, Nigeria e Madagascar.
Proseguendo il rapporto di collaborazione con UNEP, IIR e AREA, il 10-11 giugno 2021 il Centro Studi Galileo ospiterà la 19a Conferenza Europea. Grazie al supporto tecnologico fornito dal Politecnico di Milano, la Conferenza Europea saà per la prima volta un evento ibrido, consentendo la partecipazione sia dal vivo che on-line.
L’evento ha già suscitato un notevole interesse tra gli esperti del settore HVAC/R in tutto il mondo, registrando già moltissimi partecipanti e 40 relatori provenienti da 4 continenti!
Clicca qui per partecipare all’evento.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it