Il Centro Studi Galileo ha intervistato Marco Perri, R&D and Technical Support Manager di Frascold SpA.
Continuano le interviste di Galileo TV: oggi abbiamo intervistato Marco Perri (Frascold), che ci ha aiutato a mettere in evidenza alcuni dei temi più caldi del momento, tra i quali l’attenzione alle nuove tecnologie e ai refrigeranti alternativi, il focus sulle esigenze dei clienti e il valore aggiunto che competenza e formazione rappresentano per l’intero settore.
L’intervista è stata realizzata in inglese.
Potete visionare l’intervista cliccando sull’immagine di anteprima a inizio articolo. Buona visione!
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it