
Si torna in fiera! Oltre al Convegno del 4 novembre, il Centro Studi Galileo porterà ancora una volta a Refrigera, i suoi Incontri Formativi, lezioni da un’ora con preziosissimi approfondimenti sui principali temi del settore HVAC/R, svolti dagli esperti e dai partner CSG.
Gli Incontri formativi rappresentano una preziosissima opportunità di formazione e accrescimento delle competenze personali per chiunque operi nel Freddo, dando a Tecnici ed esperti l’opportunità di ricevere preziosissimi approfondimenti sulle ultime tecnologie e sugli sviluppi tecnologici direttamente dalle aziende e dagli esperti che vi lavorano quotidianamente.
Tutti gli incontri formativi si svolgeranno presso lo stand di Centro Studi Galileo e ATF, Padiglione 30 Stand E32-F31.
Gli interessati sono interessati sono invitati a registrarsi QUI.
INCONTRI FORMATIVI
SULLE NUOVE TECNOLOGIE ED I REFRIGERANTI ALTERNATIVI
Offerti da:
CSG – Centro Studi Galileo
ATF – Associazione Tecnici del Freddo
Ingresso Libero – Si rilascia attestato di partecipazione (inviato via e-mail dopo i corsi)
Mercoledì 3 Novembre
ORARIO | SPEAKER | PROGRAMMA |
---|---|---|
10.00 – 11.00 | Esperto CSG Eleonora Motta | La certificazione delle imprese e delle persone secondo la regolamentazione F-Gas |
11.00 – 12.00 | General Gas Stefano Fedeli, Letterio Romeo | Sistemi di refrigerazione con HFO: sicuri ed economicamente vantaggiosi – focus su R455A e incremento dell’efficienza energetica |
12.00 – 13.00 | Vulkan Lokring Cristina Fasciolo | R290 e A2L: niente paura, con le connessioni senza fiamma |
13.00 – 14.00 | Presidente AREA Marco Buoni | La revisione della regolamentazione F-Gas e la formazione sui refrigeranti alternativi Real Alternatives |
14.00 – 15.00 | Chemours Fabrizio Codella | I refrigeranti a basso impatto ambientale e ad alta efficienza |
15.00 – 16.00 | Turboalgor Maurizio Ascani | La ricerca per l’efficienza degli impianti transcritici |
16.00 – 17.00 | Rivacold Matteo Bettoni | Sistemi a propano di nuova generazione: aspetti pratici e normativi relativi a installazione e manutenzione dei prodotti a R290 |
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it