Torna AcquaTherm Moscow, oggi la conferenza di AREA!

La mostra internazionale  Aquatherm Moscow è una vera e propria fiera ibrida che combina opzioni online e dal vivo per esporre e visitare stand virtuali, e stabilire nuovi contatti commerciali anche durante la pandemia. 

Aquatherm Moscow è una piattaforma B2B unica  per raggiungere il pubblico target professionale di HVA /R, mettendo in contatto i principali operatori di settore: produttori, società commerciali e organizzazioni di progettazione, installazione e costruzione.

Oggi, dalle 16 alle 18, è prevista una conferenza di AREA, ente che riunisce 25 associazioni nazionali da 22 paesi europei, al quale prenderà parte anche il Presidente Marco Buoni:

European experience in the refrigeration and air conditioning sector: regulations and standards

Marco Buoni | AREA European Association
“The EU Fgas Regulation, a global example now changing”

Grzegorz Michalski KFCh Polish Association
“The Polish experience of transformation in refrigeration sector”

Kadir Isa | ISIB – SOSIAD Turkish Associations
“Overview of the Turkish HVACR Sector in Numbers”

Si può consultare l’elenco completo degli interventi e iscriversi CLICCANDO QUI.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi