
Corso ed esame per conseguire il patentino di conduzione impianti termici (meglio noto come “Patentino Caldaie”) saranno a disposizione dei Tecnici il prossimo 7 settembre: termine iscrizioni il 3 agosto.
Il corso toccherà tutti i punti fondamentali e richiesti dai Tecnici (per conduzione della caldaie si intendono quelle operazioni di: accensione, spegnimento e regolazione del termostato), e permette di conseguire un patentino senza scadenza, rilasciato dal Ministero del Lavoro.
- Richiami sulle nozioni elementari di peso, misura, volume e peso specifico
- Nozioni di calore, temperatura, calorie e calore specifico, termometri
- Produzione del vapore – vapore saturo – vapore umido
- Nozioni di forza e pressione
- Manometri e barometri
- Nozioni sui combustibili: combustione – fenomeno della combustione – la funzione dell’aria – accensione del fuoco – condotta del fuoco – funzione del camino – produzione di fuliggine e nerofumo – spegnimento del fuoco
- Cenni sui bruciatori e sulle griglie
- Cenni sulle caldaie
- Accessori: apparecchi di sicurezza – valvole di vario tipo – indicatori di livello – termostati – pressostati – applicazione dei manometri e dei termometri alle caldaie
- Ultimi aggiornamenti su controllo di esercizio e sicurezza degli impianti termici, dei bruciatori, degli analizzatori di fumo
Maggiori informazioni sono disponibili su www.centrogalileo.it.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it