Assoclima: Presentazione dei risultati dell’indagine statistica 2020 sul mercato dei componenti per impianti di climatizzazione

Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo:
L’evento vuole fornire a tutti i partecipanti un’immagine significativa del mercato dei componenti per impianti di climatizzazione, del suo sviluppo e delle sue linee di tendenza.

Quest’anno, vista la particolare situazione creata dall’emergenza sanitaria a partire dai primi mesi del 2020, la presentazione della rilevazione statistica di Assoclima si propone di dare anche una visione dei possibili effetti macro sul mercato generati dalla pandemia.

L’evento si svolgerà l’8 Aprile 2021 dalle 14.30 alle 15.30 in web conference.

Per iscriversi, CLICCARE QUI.

AGENDA

  • Saluti iniziali – Luca Binaghi, Presidente Assoclima
  • Presentazione dei risultati dell’indagine statistica Assoclima 2020 – Marcello Chiriacò, Ufficio Studi ANIMA
  • Tavola rotonda a commento (modera Mara Portoso, Assoclima):
  • Paolo Caimi – Johnson Controls Hitachi Air Conditioning Europe
  • Andrea Ferrante – Galletti S.p.A.
  • Maurizio Marchesini – Rhoss S.p.A.
  • Conclusioni – Stefano Bellò, Presidente Commissione Marketing e Comunicazione Assoclima

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi