Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: La rilevazione di Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione per il periodo gennaio-giugno 2023 conferma l’andamento del primo trimestre, mostrando

Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: La rilevazione di Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione per il periodo gennaio-giugno 2023 conferma l’andamento del primo trimestre, mostrando
Da http://www.anima.it: A tre anni di distanza dalla terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a causa dei tumultuosi avvenimenti che hanno modificato
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Obiettivi della nuova Presidenza: trovare maggiori sinergie tra i gruppi di prodotto presenti in Assoclima, incrementare i rapporti con le
Da http://www.anima.it: Indagine statistica di Assoclima: numeri in crescita nel 2022 per tutti i comparti, ottimi risultati soprattutto per pompe di calore e ibridi. Il
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo:Per centrare gli obiettivi del REPowerEU è necessario svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei combustibili fossili. A fine dicembre l’ARERA
Da http://www.anima.it: I dati Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo del settore della climatizzazione: segno più per i comparti economicamente più
Nel corso di MCE2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Mariano Covolo, del Consiglio Direttivo di ASSOCLIMA. Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta realizzate
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: I dati Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo del settore della climatizzazione: segno più per i
Da assoclima riceviamo e condividiamo: Il progetto HARP, finanziato da Horizon 2020, terrà la propria conferenza conclusiva il 1° luglio 2022 a Milano in collaborazione
Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione
Da http://www.anima.it: Per chi se lo fosse perso, è disponibile la registrazione del webinar Assoclima “La ventilazione meccanica controllata come strumento per la messa in sicurezza delle
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Presentati i risultati dell’indagine statistica 2021 di Assoclima: crescono tutti i comparti, numeri record per pompe di calore e sistemi
Da http://www.assoclima.it: Obiettivo dell’accordo è promuovere iniziative per diffondere la conoscenza delle pompe di calore elettriche. È stato firmato il 15 dicembre da Sonia Sandei,
Da Assoclima riceviammo e condividiamo:Diffusi i dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione a fine settembre 2021. Crescita importante nel segmento delle pompe di calore
Da http://www.anima.it: Costruttori Sistemi di Climatizzazione, che si occupa da molti anni dei temi della qualità dell’ aria e della ventilazione degli ambienti, ha avviato
Da www. anima.it: L’indagine statistica di Assoclima relativa al primo trimestre 2021 evidenzia risultati più che soddisfacenti per la maggior parte dei prodotti sia rispetto
Da Associazione Amici della Terra riceviamo e condividiamo: Un workshop Mercoledì 28 aprile 2021 con al centro Innovazione, Elettricità, Efficienza e rinnovabili per decarbonizzare i
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo:L’evento vuole fornire a tutti i partecipanti un’immagine significativa del mercato dei componenti per impianti di climatizzazione, del suo sviluppo e
Da http://www.anima.it Indagine trimestrale di Assoclima: si conferma nel 2020 la crescita delle pompe di calore idroniche. In calo le macchine a espansione diretta. Milano,
Da anima.it condividiamo: Assoclima chiede che il mondo della politica ascolti la voce delle comunità tecnica, scientifica e industriale e agisca subito per imporre l’adozione
Da http://www.anima.it In occasione dell’assemblea associativa di Assoclima è stata presentata la terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a cura del Gruppo
Da http://www.anima.itTra gli obiettivi del Presidente Binaghi per il triennio 2020-2023 la partecipazione attiva di Assoclima all’attuazione del Green Deal europeo. In occasione dell’Assemblea associativa
Assoclima ha reso nota la decisione della Conferenza Delle Regioni e delle Province Autonome: approvate le modifiche alle “Linee guida per la riapertura delle Attività
Gaetano Settimo, (Gruppo di Lavoro Ambiente e Qualità dell’Aria Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità), tranquillizza in merito all’utilizzo dei condizionatori, con l’approssimarsi dell’estate. “Non c’è
All’interno del Dpcm 17 maggio 2020, e più nello specifico nell’Allegato 17: Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni
Da Assoclima, riceviamo e pubblichiamo: Una corretta manutenzione aumenta l’efficienza dell’impianto, determina un risparmio di energia e acqua e previene contaminazioni batteriologiche incontrollate. I suggerimenti
La rilevazione trimestrale di Assoclima sul mercato Italia registra segni moderatamente positivi per il comparto dell’espansione diretta al termine dei primi sei mesi del 2019:
In occasione del XVIII Convegno Europeo, i rappresentanti delle principali associazioni del Freddo e delle istituzioni europee e internazionali sono stati intervistati su temi di
Nella Strategia Energetica Nazionale 2017 e nella proposta di Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) inviata a Bruxelles dal Governo italiano all’inizio di quest’anno
Risultati dell’indagine statistica Assoclima sul mercato dei componenti per impianti di climatizzazione: segno più per sistemi a espansione diretta e idronici. Continua l’affermazione delle pompe