EPEE accoglie con favore la revisione della Regolamentazione f-gas: fondamentale mettere a punto un “gold standard”

Da EPEE, riceviamo e pubblichiamo:
EPEE, che rappresenta l’industria del riscaldamento e del raffreddamento in Europa, è stata a lungo sostenitrice del regolamento UE sui Gas Fluorurati del 2014.

Garantendo risparmi tangibili sulle emissioni, anno dopo anno, sin dalla sua entrata in vigore – la più alta di tutte le emissioni di gas a effetto serra non derivanti dalla CO2 – La Regolamentazione Europea F-GAS del 2014 è un “gold standard” efficace per la gestione dei gas fluorurati, e garantisce all’UE il ruolo un ruolo da leader globale.

EPEE ritiene che la revisione in corso debba pertanto essere utilizzata per perfezionare il regime esistente basandosi sui requisiti esistenti in modo intelligente e lungimirante, senza cadere nella trappola delle decisioni dogmatiche.

Gli F-Gas sono utilizzati principalmente nel riscaldamento e nella refrigerazione, il che è della massima importanza per l’UE per adempiere al Green Deal. Riscaldamento e Raffreddamento rappresentano la metà del consumo finale totale di energia in Europa, e la maggior parte delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE deriva dall’energia.

Il settore deve decarbonizzarsi rapidamente, in particolare il riscaldamento, che è ancora in gran parte basato sui combustibili fossili. Le pompe di calore guideranno il cambiamento, fornendo flessibilità dal lato della domanda, stoccaggio termico e riduzione della domanda di energia, il che faciliterà il passaggio alle energie rinnovabili.

Per realizzare questo obiettivo e accelerare ulteriormente il processo, gli F-Gas dovranno soddisfare determinati requisiti di sicurezza ed efficienza energetica.

EPEE rinnova il suo forte sostegno alla graduale riduzione dell’HFC, fornendo la flessibilità e la sicurezza necessarie all’industria per fornire le soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico, ideali per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Ti potrebbe interessare:  F-GAS, al via il 6 maggio il forum di consultazione sulla nuova regolamentazione

L’EPEE raccomanda inoltre vivamente di rafforzare le attuali disposizioni chiave quali l’introduzione logbook elettronici, l’estensione dei requisiti di recupero, riciclaggio e bonifica (RRR), nonché i requisiti di certificazione a tutti i tipi di refrigeranti, oltre a ulteriori miglioramenti nell’attuazione e nell’applicazione delle vigenti normative.

Rispondi