Germania, una nuova legge sfida i trafficanti di HFC

Da www.fluorocarbons.org:
• La nuova legge tedesca aumenta la trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento degli idrofluorocarburi (HFC).
• La normativa fa un passo avanti rispetto all’attuale regolamento UE sui gas fluorurati, chiedendo a chi vende HFC di fornire documentazione accurata.
• EFCTC invita la catena del valore a segnalare attività sospette a alla sua Action Line, e a unirsi al Pledge studiato per sradicare il mercato nero degli HFC.

Un nuovo emendamento alla legge tedesca sui prodotti chimici è entrato in vigore il 1° agosto e aumenterà la trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento degli idrofluorocarburi (HFC). La legge richiede a tutti coloro che vendono HFC in Germania di fornire una documentazione che dimostri che i gas sono commercializzati legalmente all’interno del sistema di quote dell’Unione Europea, introdotto dal regolamento EU F-gas del 2014.

Il portavoce di EFTC, Felix Flohr, ha dichiarato: “Siamo fiduciosi che queste nuove misure aiuteranno a combattere il mercato nero degli HFC in Germania, e seguiremo da vicino gli sviluppi quando l’emendamento entrerà in vigore. Il German Chemical Act potrebbe dare l’esempio ad altri Stati membri su come introdurre una nuova legislazione efficace che impedisca il commercio illegale di HFC”.

Una legge più avanzata

I gas, comunemente utilizzati negli impianti di refrigerazione e condizionamento, sono soggetti ad a un graduale phase down tramite un sistema di quote per ridurre il loro consumo, in base al loro GWP, stimato intorno al -79% entro il 2030. L’applicazione non uniforme delle regole da parte degli Stati membri dell’UE, unita a una mancanza di conoscenza e comprensione del contrabbando di HFC ha creato un’opportunità per i criminali di aggirare il sistema delle quote e importare HFC in UE illegalmente.

Ti potrebbe interessare:  EFCTC lancia l’impegno pubblico #DiciamoNoAgliHFCIllegali

Ai sensi dell’attuale regolamento UE sui gas fluorurati (517/2014), solo i produttori e gli importatori di gas sono tenuti a dimostrare che i prodotti che forniscono sono commercializzati legalmente. La legge tedesca fa un passo avanti: tutti coloro che vendono HFC devono fornire una documentazione appropriata che consenta alle autorità e agli acquirenti di determinare se hanno commerciato rispettando le quote stabilite.

I criminali si fermano segnalandoli

I cambiamenti normativi per migliorare l’applicazione nazionale del regolamento sui gas fluorurati sono vitali per combattere il commercio illegale di HFC. Tuttavia, EFCTC ritiene che tutti lungo la catena del valore abbiano un ruolo da svolgere. Come parte della soluzione, EFCTC gestisce una Action Line anonima disponibile in 14 lingue. Chiunque può segnalare attività sospette ai responsabili, che esaminano i dati e trasmettono le informazioni alle autorità di contrasto.

EFTCC invita inoltre tutti gli attori coinvolti nella catena del valore degli HFC a unirsi a un impegno dedicato che incoraggia un’azione congiunta per sradicare il mercato nero degli HFC.

Per unirti alla lotta e #SayNoToIllegalHFC, visita www.stopillegalcooling.eu/pledge.

Rispondi