Da www.fluorocarbons.org:
EFTCC ha analizzato i più recenti articoli scientifici sottoposti a peer review sul potenziale contributo di HFO e HCFO, contenenti la frazione CF3CH=, ai livelli di TFA esistenti e futuri. La conclusione di questi documenti è che le rese molto basse di TFA da queste sostanze significano che il loro contributo previsto ai TFA nell’ambiente è estremamente ridotto.
Inoltre, e tenendo conto di un numero più ampio di sostanze il gruppo di valutazione degli effetti ambientali dell’UNEP, nel suo Summary Update 2020 for Policymakers, ha rilasciato queste conclusioni scientifiche per il TFA: “Labassa concentrazione di acido trifluoroacetico (TFA) prodotto dalla degradazione di numerosi idrofluorocarburi (HFC) e idrofluoroolefine (HFO) non rappresenta un rischio per la salute umana o per l’ambiente“.
Questa analisi di EFCTC arriva in risposta al rapporto UBA sui prodotti di degradazione persistenti dei refrigeranti alogenati. Nell’UE le sostanze con la frazione CF3CH= segnalate come fornite sul mercato dell’UE sono HFO-1234ze, HFO-1336mzz e HCFO-1233zd.
Fare clic QUI per leggere il Position Paper di EFTCC.