ash blaze bonfire burn

Tragico incidente per due Tecnici del Freddo in Zimbabwe

ash blaze bonfire burn
Photo by Pixabay on Pexels.com

I Tecnici erano al lavoro su un frigorifero quando di colpo si sono trovati avvolti dalle fiamme. Niente da fare per il più giovane dei due.

Stando alle prime ricostruzioni, i due Tecnici, padre e figlio, entrambi molto esperti, stavano operando su un frigorifero non funzionante. Nel corso delle operazioni di ricarica del gas refrigerante, in questo caso R600a, uno scoppio improvviso ha causato un incendio che ha rapidamente dato fuoco all’intera abitazione. Non appena si è reso conto che le fiamme avevano avvolto suo padre, il tecnico più giovane, appena laureato, ha tentato in tutti i modi di soccorrerlo, subendo tuttavia la stessa sorte.

I due Tecnici sono stati immediatamente soccorsi e portati in ospedale: il figlio purtroppo è deceduto poco dopo, mentre il padre è ancora ricoverato con numerose ustioni.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi