Considerando il numero di commenti ricevuti martedì, AREA ha deciso di presentare solo la 1a parte del documento, inclusi i commenti generali. Nelle prossime settimane il documento verrà integrato con una analisi articolo per articolo, condivisa con tutti i funzionari dell’Unione Europea, i membri del Parlamento Europeo e le parti interessate.
Nel contesto della presidenza ceca del Consiglio dell’UE, iniziata il 1° luglio, Graeme Fox, Stepan Stojanov e Claire Grossman hanno avuto un incontro con due rappresentanti del ministero dell’Ambiente ceco per discutere della revisione dei gas fluorurati.
Report del meeting:
- Partecipanti: Jana Masickova, Ministero dell’Ambiente e Jakub Achrer, Vice Direttore del Dipartimento di Protezione dell’Aria, Ministero dell’Ambiente. Jakub Achrer è responsabile dei negoziati sul gas fluorurato durante la presidenza ceca.
- Sono stati presentati i punti principali della nostra posizione.
- I rappresentanti della presidenza ceca vorrebbero sapere quali Stati membri sosterrebbero la posizione di AREA sulla riduzione graduale e qual è la loro posizione sull’estensione dei requisiti di controllo delle perdite ai gas refrigeranti alternativi a effetto serra
- Per quanto riguarda l’allegato IV, la presidenza ceca è già stata avvisata da altre parti interessate che alcune date sono troppo rigide. La Commissione europea non accetterà facilmente di prorogare le scadenze poiché vuole evitare nuove immissioni sul mercato.
Sono già previsti altri due meeting inizio luglio e verso l’autunno. Poiché durante la presidenza ceca si svolgeranno solo 4 o 5 riunioni, le discussioni molto probabilmente proseguiranno sotto la presidenza svedese a partire da gennaio 2023.
Il position paper completo è disponibile qui di seguito, e sotto ad esso è presente un bottone per scaricarlo: