I Feedback del settore sulla proposta di revisione della regolamentazione Europea F-Gas: EPEE

Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.

Il feedback di EPEE

EPEE, che rappresenta l’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore (RACHP) in Europa, sostiene il regolamento sui gas fluorurati come strumento essenziale per ridurre le emissioni di gas fluorurati.

Per affrontare la crisi del cambiamento climatico globale, i gas fluorurati come gli HFC devono essere contenuti, il loro consumo ridotto gradualmente e le loro emissioni ridotte maggiormente e il più velocemente possibile.

I gas fluorurati, e in particolare gli HFC, sono utilizzati in diverse applicazioni. Nel settore RACHP, gli HFC sono utilizzati come refrigeranti per le tecnologie di raffreddamento e riscaldamento, che sono fondamentali per far raggiungere all’Europa i suoi obiettivi climatici ed energetici. La revisione del regolamento UE sui gas fluorurati deve coniugare una serie di obiettivi importanti:

  • ridurre ulteriormente le emissioni di gas fluorurati;
  • considerare la spinta alla decarbonizzazione del riscaldamento e all’indipendenza energetica dell’UE;
  • promuovere l’UE come centro di produzione e base di esportazione per apparecchiature RACHP sostenibili.

In tale contesto, l’EPEE accoglie con favore molte disposizioni nella proposta della Commissione europea, che estendono i requisiti in materia di controllo delle perdite, contenimento, segnalazione, certificazione e formazione. Ma l’industria nutre anche forti preoccupazioni per l’impatto potenzialmente negativo della proposta sulla crescita richiesta di apparecchiature rispettose del clima e prive di combustibili fossili nel settore del riscaldamento e del raffreddamento.

Il feedback completo è disponibile di seguito:

Ti potrebbe interessare:  Europarlamento: ENEA presenta il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica

Rispondi