I Feedback del settore sulla proposta di revisione della regolamentazione Europea F-Gas: ASERCOM

Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.

Il feedback di Asercom

ASERCOM non sostiene la proposta di riduzione graduale. Pensiamo che il phase down, allo stato attuale, sia de facto un un phase out.

La proposta non è coerente a causa di diversi fattori:

  • È prevista una sola quota per manutenzione e assistenza
  • Il numero di unità in generale è in aumento: Datacenter/Pompe di calore/Aria condizionata.
  • Elevata incertezza basata su normative non sincronizzate.
  • Regolazione dei gas fluorurati
  • REACH (PFAS)
  • Ecodesign

I prodotti in commercio sono macchinari di lunga durata con cicli di vita tipici di un decennio. Il ciclo di sviluppo di un nuovo prodotto è in genere di circa 3-5 anni, a seconda della complessità tecnica di realizzazione. Per sostituire intere piattaforme ci vorranno decenni. Ciò non si allinea bene con la necessità dei sistemi di convertirsi a brevissimo termine in refrigeranti a bassissimo GWP. Il pool di competenze tecniche (ingegneri e tecnici) è troppo basso per portare a termine con successo una riduzione graduale. Suggeriamo di mantenere l’attuale regime di riduzione e di allinearlo all’emendamento di Kigali.

Dopo il 2030 sarà possibile quindi programmare un aumento delle quote di riduzione graduale che arrivi fino al 2050.

Il feedback completo è disponibile di seguito:

Ti potrebbe interessare:  I Feedback del settore sulla proposta di revisione della regolamentazione Europea F-Gas: EESC

Rispondi