In qualità di associazione europea dei Tecnici del Freddo, AREA parlerà a Chillventa dell’evoluzione della formazione e della certificazione nei refrigeranti alternativi, nonché dello stato dell’arte nei paesi membri.
AREA approfitterà inoltre dell’occasione per intervenire sull’attuale revisione in corso del regolamento (UE) n. 517/2014 (regolamento sui gas fluorurati). L’associazione sostiene le ambizioni e gli obiettivi del regolamento in considerazione dell’elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP) di molti gas fluorurati a effetto serra e dei loro effetti sul riscaldamento globale.
Estendere l’attuale schema di formazione e certificazione dei gas fluorurati ai refrigeranti alternativi sarebbe un ottimo modo per raggiungere gli obiettivi del regolamento e conseguirne il pieno potenziale. In questo contesto, AREA desidera quindi presentare proposte concrete su come estendere l’attuale schema di formazione e certificazione F-Gas anche ai refrigeranti alternativi a basso GWP.
Il breve seminario si propone di far luce su diversi punti rilevanti e di attualità:
- Mancanza di un adeguato sviluppo delle capacità, attenzione ai refrigeranti infiammabili e alla sicurezza, importanza della certificazione
- Proteggere gli obiettivi UE: garantire la compatibilità del regolamento F-Gas con la disponibilità di apparecchiature, refrigeranti alternativi a basso GWP e personale addestrato (tecnici e ingegneri) per installarli
- Le sfide poste dai refrigeranti alternativi e naturali: infiammabilità, tossicità, alte pressioni, energia termica…
Il seminario comprende cinque relatori di alto livello – membri di AREA e della su gemella, l’associazione panafricana U-3ARC, che espliciteranno le presentazioni della giornata. Ogni presentazione sarà in lingua inglese e durerà circa 10 minuti; l’evento si concluderà con un dibattito finale (con domande e risposte) per concludere la sessione.
L’evento sarà promosso da AREA.
Mercoledì 12 ottobre, ore 15-16 | Chillventa Forum, Norimberga, Padiglione 9 (Stand 9-550)
Moderatori
Coen van de Sande, AREA – Presidente
Marco Buoni, AREA – Ex Presidente, con delega agli Affari Internazionali
Programma:
1) Coen van de Sande, AREA – President
AREA proposal on the certification of personnel in the context of the F-Gas revision
2) Marco Buoni, Associazione Tecnici del Freddo | AREA – Former President, International Affairs
Training and certification 4 Alt Refs: available and working schemes in Europe and globally
3) Marco Oldrati, Assofrigoristi – Operations Manager
The importance of training and certification on alternative refrigerants for the success of the F-Gas regulation
4) Harald Erös, ÖGKT – Managing Director
Natural, flammable refrigerants in education: future-proof, environmentally friendly and safe to use
5) Madi Sakandé, U-3ARC – President (partner of AREA)
Europe and Africa for a sustainable and safe refrigeration