LU-VE GROUP: PRIMA A OTTENERE LA CERTIFICAZIONE EUROVENT PER I GAS COOLER A CO2

Da Lu-Ve Group riceviamo e pubblichiamo:
LU-VE Group è stata la prima azienda del programma Eurovent a ottenere la certificazione per i gas cooler a CO2 commercializzati con i brand LU-VE Exchangers e Alfa LU-VE. Da oltre venti anni, LU-VE Group aderisce volontariamente al programma di certificazione Eurovent, l’associazione europea per il riscaldamento, ventilazione, condizionamento d’aria, il raffreddamento di processo e per le tecnologie della catena del freddo alimentare.

LU-VE Group è trasparente e sottopone i propri prodotti ai test e ai controlli di un ente terzo per garantirne le prestazioni. L’attestato “Eurovent Certified Performance” (ECP) verifica la conformità dei prodotti relativamente alle prestazioni di:

  • potenza
  • consumi energetici
  • portate d’aria
  • emissioni sonore
  • caratteristiche costruttive.

Nel corso degli anni, LU-VE Group ha ottenuto importanti riconoscimenti:

  • 2000: prima azienda in Europa a ottenere la nuova certificazione “Eurovent “Certify All” per tutte le gamme di condensatori, dry coolers e aeroevaporatori;
  • 2016: primo costruttore per cui Eurovent ha certificato che gli scambiatori di calore per la refrigerazione non hanno mai registrato una singola prova negativa;
  • 2020: tra le primissime aziende a ottenere la certificazione Eurovent per gli aeroevaporatori a CO2 (prestazioni termiche, consumi energetici e portate d’aria), commercializzati con i marchi LU-VE Exchangers e AIA LU-VE.
  • 2022: certificazione per gli evaporatori a CO2 delle serie Optigo (refrigerazione commerciale) e Arctigo (refrigerazione industriale), commercializzati con il marchio Alfa LU-VE.
Ti potrebbe interessare:  "Condividere le esperienze per crescere", l'assemblea pubblica di Anima Confindustria

Rispondi