
Un gruppo di ricercatori tedeschi hanno sviluppato un circuito di refrigerazione che integra una pompa di calore a propano che raggiunge una potenza di riscaldamento di 12,8 kW con soli 124 g di refrigerante.
I ricercatori del Fraunhofer Institute ISE, in Germania, insieme a un consorzio di produttori di pompe di calore, mirano a sviluppare un circuito di refrigerazione per pompe di calore salamoia con cariche di refrigerante propano comprese tra 15 g e 30 g/kW, nell’ambito del progetto di ricerca LC150 (low charge 150 g) .
Il team ha raggiunto un nuovo record di efficienza e superato l’obiettivo prefissato costruendo un dispositivo con una capacità di riscaldamento massima di 12,8 kW utilizzando solo 124 grammi di propano, con un’efficienza del 4,7%.
Poiché utilizza meno propano, che è infiammabile, il nuovo circuito è più sicuro, che se al momento il circuito di refrigerazione non può essere commercializzato nella sua forma attuale, perché utilizza un compressore semiermetico per autoveicoli, non progettato per i lunghissimi periodi di uso attualmente richiesti dalle pompe di calore: risolvere questo nodo sarà il prossimo passo del gruppo.